Elezioni Campania, depositate le liste: 6 i candidati a presidente

  • Postato il 25 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Elezioni Campania, depositate le liste: 6 i candidati a presidente

Depositate 20 liste a Napoli per le elezioni regionali in Campania: Fico, Cirielli e 4 indipendenti sono candidati a presidente della Regione.


NAPOLI- Si sono concluse con il consueto fermento negli uffici del Tribunale di Napoli le operazioni di deposito delle liste per le imminenti elezioni regionali in Campania, fissate per il 23 e 24 novembre. La competizione si preannuncia accesa, con un quadro politico che vede un duello principale, ma arricchito da candidature indipendenti. Complessivamente sono state depositate 20 liste, suddivise tra i due schieramenti principali e le formazioni civiche che sostengono candidati alternativi.

Fico, il Centro-Sinistra in campo con otto liste

A sostenere la candidatura del blocco di centrosinistra, guidato da Roberto Fico, sono state presentate otto liste che coprono un ampio spettro di forze politiche e civiche. La coalizione si presenta compatta con i nomi chiave: il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, alleati in questa tornata. A completare il quadro troviamo Avs (Alleanza Verdi e Sinistra) e una serie di liste civiche e movimenti satellite. Tra queste spiccano la civica “Fico Presidente”, la lista “A Testa Alta”, emanazione del presidente uscente Vincenzo De Luca, “Noi di Centro – Noi Sud” (vicina al sindaco di Benevento Clemente Mastella), “Avanti Campania” (che unisce socialisti e repubblicani) e “Casa Riformista”.

Cirielli e il Centro-Destra: Otto liste per la vittoria

Allo stesso modo, sono otto le liste che sostengono il candidato del centrodestra, Edmondo Cirielli. La coalizione di destra si presenta con la tradizionale struttura dei partiti maggiori: Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega. A loro si affiancano liste civiche e movimenti che mirano a consolidare il consenso. Nello schieramento di Cirielli figurano anche “Cirielli Presidente”, “Noi Moderati”, l’UDC, “Democrazia Cristiana” (con la presenza di esponenti legati ad Angelo Rotondi) e la lista “Pensionati – Consumatori”.

ELEZIONI IN CAMPANIA, La Terza Via: Quattro liste indipendenti

A rompere il bipolarismo si aggiungono quattro liste che propongono candidati alternativi al di fuori delle due principali coalizioni. Queste formazioni mirano a intercettare il voto di protesta o le istanze di chi non si riconosce negli schieramenti maggiori. I candidati indipendenti in corsa sono: Nicola Campanile, sostenuto dalla lista ‘Per – per le persone e la comunità’. Giuliano Granato, appoggiato da ‘Campania popolare’. Carlo Arnese, sostenuto da ‘Forza del popolo’. Una lista a sostegno del candidato Stefano Bandecchi. Con la formalizzazione delle candidature e delle liste, la campagna elettorale entra ora nella sua fase più intensa. Le prossime settimane vedranno i leader politici impegnati su tutto il territorio campano per convincere gli elettori a scegliere la loro visione per il futuro della Regione.

    Il Quotidiano del Sud.
    Elezioni Campania, depositate le liste: 6 i candidati a presidente

    Autore
    Quotidiano del Sud

    Potrebbero anche piacerti