Elezioni Regionali, Tridico: «Meloni qui sostiene un indagato per corruzione
- Postato il 1 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Elezioni Regionali, Tridico: «Meloni qui sostiene un indagato per corruzione
Il candidato alla presidenza della Regione per centrosinistra, Pasquale Tridico, a Crotone, sul palco in piazza della Resistenza con la segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein e Pierluigi Bersani.
CROTONE – «La Meloni oggi è venuta qui in Calabria a difendere un indagato per corruzione e ha detto che ha fatto bene Occhiuto ad accorciare la scadenza della sua consiliatura. Ma perché si è dimesso? Perché è colpevole? Si è dimesso perché voleva sorprendere le opposizioni che invece hanno costruito un muro democratico. Mai come adesso la sinistra in Calabria, tutti insieme, per dire No a questo assenza sulla sanità. No a questa arroganza del potere, No a questo clientelismo, a questa corruzione, No! No». È quanto ha detto il candidato alla presidenza della Regione del centro sinistra, Pasquale Tridico, a Crotone, dividendo il palco in piazza della Resistenza con la segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein e Pierluigi Bersani.
PASQUALE TRIDICO A CROTONE CON SCHLEIN E BERSANI
«Qui continuiamo a morire di sanità negata – ha proseguito Tridico – di ospedali chiusi e cantieri eterni. Ho visto nonni costretti a tragitti impossibili, bambini che non tornano a casa perché gli ospedali sono scatole vuote. Sono storie di sofferenza che toccano tutta la Calabria».
Tridico denuncia le condizioni di abbandono, il clientelismo e lo sfruttamento sociale diffuso: «La Calabria è la regione più povera d’Europa. Le famiglie che vivono di lavoretti, la disperazione di chi va via, i giovani costretti all’emigrazione, il reddito di “regionalanza” proposto dal governo è solo una beffa per chi non ce la fa. Si promette lavoro in cambio di voti, visite specialistiche in cambio di fedeltà politica. È inaccettabile!».
LE PROPOSTE SULLA SANITÀ
Ha proposto un futuro diverso, fatto di 4 poli tecnologici, in quattro zone della regione, investimenti veri, bonifica ambientale e cultura. «Dobbiamo ricostruire – ha proseguito il candidato presidente – la fiducia e dare ai ragazzi un futuro qui, non solo promesse o lavori di basso livello. Serve un piano occupazionale da 10.000 posti, sviluppo per l’ambiente, operatori culturali e poli industriali, soprattutto a Crotone, dove la dignità è stata calpestata e restano solo veleni. Siamo stanchi di essere la terra dello sfruttamento e della povertà!»
SCHLEIN: «I CALABRESI NON SONO CITTADINI DI SERIE B»
Accanto a lui, la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, ha ribadito il ruolo cruciale della politica nazionale e il diritto alla salute. «In Calabria – ha detto tra le altre cose – il problema sono i medici e gli infermieri che vanno via e i cittadini che non hanno accesso ai servizi. I calabresi non sono cittadini di serie B. Solo investendo davvero sulla sanità, sulla scuola, sul salario minimo e su politiche concrete si può restituire dignità e futuro. Abbiamo chiesto subito 5 miliardi per assumere personale e abbattere le liste d’attesa che costringono chi non può permetterselo a rinunciare alle cure».
LE PROMESSE NON REALIZZATE DAI GOVERNI PRECEDENTI
La segretaria Pd ha poi denunciato le promesse non realizzate dai governi precedenti: «Hanno avuto quattro anni, vengono a promettere oggi ciò che non hanno mai realizzato. Noi siamo qui per difendere il diritto alla salute, all’istruzione, al lavoro dignitoso, perché serve un futuro concreto ai giovani calabresi, non solo ai pochi che possono permetterselo».
BERSANI: «TRIDICO È UNA PERSONA PULITA»
Pierluigi Bersani, molto applaudito, ha elogiato il candidato presidente e sottolinea la necessità di un cambio di passo. «Tridico è una persona pulita, perbene, competente, che conosce la fatica dei calabresi. Questa elezione è un’occasione da non perdere per la Calabria.
Le risorse devono andare ai giovani, al lavoro qualificato, all’innovazione, non devono essere sprecate in contratti fittizi o nel mantenimento del potere. Non si può più buttare via soldi in elezioni anticipate o in promesse clientelari».
Sul palco di Crotone anche la segretaria cittadina del Pd, Annagiulia Caiazza, il segretario regionale Nicola Irto e tutti i candidati alla Regione del territorio.
Il Quotidiano del Sud.
Elezioni Regionali, Tridico: «Meloni qui sostiene un indagato per corruzione