“Epidemia di vomito e diarrea a bordo, il viaggio è diventato un incubo”: caos sulla Oceania Insignia, scattano i protocolli di sanificazione
- Postato il 24 ottobre 2025
- World News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Una crociera autunnale si è trasformata in un incubo per decine di passeggeri. I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) americani hanno confermato un’epidemia di Norovirus a bordo della nave da crociera Oceania Insignia. Secondo il bollettino ufficiale del CDC, pubblicato martedì 21 ottobre, 74 passeggeri hanno riportato sintomi riconducibili al virus, tra cui diarrea e vomito. Si tratta di una percentuale significativa, pari all’11,6% dei 637 passeggeri totali a bordo. Tra i 391 membri dell’equipaggio, invece, al momento si registra un solo caso. La nave, appartenente alla compagnia di lusso Oceania Cruises, ha iniziato il suo viaggio di 11 giorni lo scorso 16 ottobre da Montreal, in Canada, ed è attesa a Boston lunedì 27 ottobre.
Un portavoce della compagnia di crociera ha confermato l’epidemia in una dichiarazione alla rivista People, parlando di sintomi di “gastroenterite acuta“. “Per Oceania Cruises, la salute e la sicurezza dei nostri ospiti sono la priorità numero uno”, si legge nella nota. “L’ufficiale sanitario della nave ha attivato il protocollo approvato dal CDC e tutti gli ospiti che manifestano sintomi sono in cura”. La compagnia ha immediatamente aumentato le procedure di pulizia e disinfezione a bordo e ha disposto l’isolamento di tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio malati.
L’incidente sulla Oceania Insignia è solo l’ultimo di una lunga serie. Dall’inizio dell’anno, il CDC ha registrato 20 epidemie di malattie gastrointestinali su navi da crociera che rientrano nella sua giurisdizione. Di queste, ben 15 sono state causate dal Norovirus. Come spiegano gli stessi CDC sul loro sito, “il Norovirus può essere particolarmente difficile da controllare sulle navi da crociera a causa degli alloggi ravvicinati, delle aree di ristorazione condivise e del rapido ricambio di passeggeri”. Il virus può essere portato a bordo tramite cibo o acqua contaminati, o da passeggeri che si sono infettati durante le escursioni a terra. Solo a settembre, un’altra epidemia di Norovirus aveva colpito 71 passeggeri e un membro dell’equipaggio sulla Serenade of the Seas della Royal Caribbean, confermando quanto questi ambienti chiusi siano vulnerabili alla rapida diffusione del virus.
L'articolo “Epidemia di vomito e diarrea a bordo, il viaggio è diventato un incubo”: caos sulla Oceania Insignia, scattano i protocolli di sanificazione proviene da Il Fatto Quotidiano.