Esselunga, i sindacati: “Raggiunto accordo sulle condizioni di lavoro dei driver che consegnano la spesa a domicilio”

  • Postato il 1 agosto 2025
  • Lavoro
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

È stato raggiunto un accordo triennale di filiera per le consegne dell’ultimo miglio per Esselunga dopo le proteste delle scorse settimane. A comunicarlo congiuntamente sono stati i sindacati FiltCgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che hanno sottoscritto l’accordo con le società Deliverit Srl, B&V Logistics Srl e Cap Delivery Srl, “un importante passo avanti – dichiarano – per il settore delle consegne a domicilio, garantendo agli autisti migliori condizioni di lavoro, retributive, normative, sicurezza e relazioni industriali”. L’intesa, come poi ribadito e spiegato dalle organizzazioni sindacali, “impone standard elevatissimi di legalità, solidità economico finanziaria e rispetto delle normative, a partire dall’applicazione del ccnl logistica, trasporto, merci e spedizione, che prevede anche elevati standard di sicurezza, per i fornitori attuali e futuri”.

La dichiarazione prosegue: “Si rafforza un sistema relazionale di confronto tra le parti” e “si disciplinano in modo chiaro e preciso le attività e le condizioni di lavoro del personale viaggiante, con particolare attenzione alle consegne in regime di discontinuità, garantendo strumenti di tutela come indennità di trasferta, formazione continua e sistemi all’avanguardia per le consegne ai piani assicurando così un futuro più sicuro, equo e rispettoso per tutti i lavoratori”.

L’accordo fissa “un’indennità giornaliera specifica per la consegna al piano, riconosciuta a livello nazionale e territoriale e nel 2026 sarà definito un piano di risultato annuale”. Poi anche alcune tutele per la salute e la sicurezza: “in caso di avversità meteo (allerta rossa) è stata stabilita una riduzione del numero dei giri e l’eventuale sospensione di quelli la cui zona di consegna sia impattata dalle condizioni climatiche avverse”.

L’accordo dopo le proteste

L’accordo tra i sindacati e le società citate arriva dopo alcune proteste dei driver in varie zone d’Italia. Per ultima quella di circa una settimana fa, quando driver di Bergamo, Verona, Parma, Bologna, Monza e Milano hanno raggiunto la sede centrale di Esselunga a Pioltello per manifestare la propria disapprovazione. Lo sciopero, che era stato indetto a livello interregionale, era arrivato dopo la rottura della trattativa per il primo accordo nazionale di settore.

Al centro del confronto, interrotto il 15 luglio, c’era appunto il mancato riconoscimento di un’indennità adeguata per la consegna al piano, una mansione non prevista dal contratto ma ormai centrale nel lavoro quotidiano dei driver.

L'articolo Esselunga, i sindacati: “Raggiunto accordo sulle condizioni di lavoro dei driver che consegnano la spesa a domicilio” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti