Euroflora, donate in Liguria 6.500 piante e fiori: la “seconda vita” in aiuole, scuole e associazioni
- Postato il 15 maggio 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesima edizione della manifestazione le oltre 6.500 piante, tra verdi, fiorite e aromatiche, di piccole e medie dimensioni, che dopo il periodo di esposizione, sono state distribuite in questi giorni secondo il regolamento pubblicato sul sito della manifestazione.
Tra i donatori i 19 vivai della collettiva Anve, Coldiretti, Regione Liguria e Distretto florovivaistico, Aigp, Asef, Associazione Pomoflor/Flora Import, Comune di Albenga, Comité de Floralies de Nantes, Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova, due dei giardini di Ars Urbana, Radicare l’incompiuto di Cristina Molinari e Wild flowers di Giulia Sasso e Cecilia Francesca Galli Passerini. Dallo spazio dei Vivai Romiti di Pistoia sono partiti alcuni begli esemplari di bosso immune alla piralide, dalla Fondazione Aurap Impresa Sociale Onlus di Perugia sono arrivate trecento giovani querce.
Destinatari delle donazioni sono stati 47 comuni della Liguria, tra cui Genova, dove piante e fiori saranno destinati al territorio di otto municipi (tutti tranne il Ponente) e poi 32 scuole, 30 associazioni no profit, la casa circondariale di Pontedecimo, 6 residenze sanitarie, forze dell’ordine, cimiteri e il santuario di Nostra Signora della Vittoria.
Genova Experience, rivenditore del merchandinig ufficiale di Euroflora 2025 ha donato tee shirts, zainetti, shopper, penne e matite ai bambini due missioni in Malawi della Comunità di Sant’Egidio.