F1 | Cool e hollywoodiano: cosa pensano i piloti di Formula 1 del film con Brad Pitt

  • Postato il 23 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Ieri sera a Monaco i piloti di Formula 1 hanno potuto assistere a un’anteprima speciale del film F1 con Brad Pitt: ecco le loro prime impressioni.

Opinionisti per una notte: i piloti di Formula 1 hanno assistito a un’anteprima speciale del film F1 con Brad Pitt. L’evento si è tenuto nella serata di mercoledì, alla vigilia del weekend di gara a Monaco.

Unici assenti, Max Verstappen e Lance Stroll. Il resto della griglia si è però goduto una serata di puro intrattenimento, in attesa di vedere il film nelle sale il prossimo giugno.

Credits: Formula 1 su X

Ecco quindi le loro impressioni sulla pellicola diretta da Joseph Kosinski, in uscita il 25 giugno 2025.

“E’ stato brillante, questa è la cosa principale. Un film molto buono, una bella storia – non so cos’altro posso dire. E’ stata una storia forte, credo una storia d’ispirazione – c’era un sacco di diversi significati dietro. Sicuramente è d’ispirazione per le giovani generazioni”, ha detto Lando Norris.

Rappresenta davvero quello che viviamo, [ma] in un modo un po’ hollywoodiano, come ci si aspetterebbe”, ha dichiarato Oliver Bearman. “Farà venire voglia alla gente di guardare la F1, che è il vero obiettivo. Le riprese a bordo e il lavoro che hanno fatto sono stati davvero incredibili: è stato impressionante vedere la tecnologia che sono in grado di utilizzare.” Tuttavia il pilota Haas ha mosso critiche alle parti tecniche, non proprio accurate, “ma è una cosa tipica dei film, e credo che sia questo a renderli estremamente accattivanti per il pubblico.”

“Mi è piaciuto davvero tanto. Credo che noi esperti di F1 vedremo cose un po’ simili a quelle che a volte vediamo con [Drive to Survive ]”, così si è pronunciato Carlos Sainz“Si vede che hanno un che di hollywoodiano. Credo davvero che attirerà un sacco il pubblico e che sarà un’ottima scelta per chi non sa nulla di Formula 1. Per i fan più accaniti e per i giornalisti vedremo cose che potrebbero essere un po’ troppo americane o un po’ troppo hollywoodiane.”

“Mi è piaciuto il film. Penso che rappresenti piuttosto bene la Formula 1, il che non è mai una garanzia in questo tipo di film”, ha detto Fernando Alonso. Anche il due volte campione del mondo ha sottolineato degli errori tecnici nelle scene d’azione in pista, ma del resto non è un documentario, è pur sempre un film. C’erano un paio di [imprecisioni], ma direi che quasi tutto il film, in termini di azione in pista, era molto originale e molto rappresentativo, quindi è stata una cosa positiva.”

Esteban Ocon ha definito la visione del film “immersiva” con “le scene di guida erano fantastiche, qualcosa che non avevamo mai visto prima. Ci sono state cose che non avevano molto senso per noi piloti all’interno del paddock, ma capisco davvero dove Lewis [Hamilton, produttore esecutivo ndr] ha messo il suo tocco per cercare di rendere tutto il più realistico possibile.”

“Penso che sarà un successone quando uscirà: ha il potenziale per essere uno dei film più importanti dell’anno”, ha detto Liam Lawson. “Cattura l’emozione di essere in Formula 1, ed è davvero, davvero fantastico (…) Si possono sempre trovare delle lacune, ma alla fine è un film, e sono sicuro che sia lo stesso se si guarda Top Gun.”

“Siamo a Hollywood, quindi bisogna fare un passo indietro e vedere la situazione in una prospettiva più ampia”, ha affermato Nico Hulkenberg, che poi ha scherzato: “Brad Pitt è il mio modello ora, il mio nuovo obiettivo è [guidare in F1 a 61 anni].”

“È un film hollywoodiano. Sono un grande fan di Brad Pitt, che ci fa fare un’ottima figura come piloti di Formula 1”, il commento di Pierre Gasly.

Stesse osservazioni anche da parte di Charles Leclerc, cha ha parlato di “piccoli dettagli non esattamente accurati”, sottolineando però che sia un film “stile hollywoodiano” che “non è per i piloti di F1, è per un pubblico più ampio.” Apprezzamenti per la tecnica utilizzata, posizionando una telecamere all’interno della auto. “So che Brad ha guidato un po’ anche lui, il che è davvero impressionante e sono sicuro che si sia divertito.”

“Penso che renderà lo sport ancora più grande, il che è positivo. È difficile dare feedback come piloti perché siamo molto critici, ma se sei un bambino o qualcuno che non conosce questo sport, penso che sia il modo migliore per iniziare”, ha affermato Isack Hadjar.

“È difficile non analizzare ogni cosa con attenzione e rilassarsi e guardarla come un film. Credo che per Hollywood abbiano fatto un buon lavoro”, queste infine le parole di Alex Albon.

Crediti immagine di copertina: Formula 1 su X

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Cool e hollywoodiano: cosa pensano i piloti di Formula 1 del film con Brad Pitt proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti