F1 | Ferrari, così non può andare: la decisione sul futuro di Vasseur va presa ora

  • Postato il 7 luglio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

Il futuro di Fred Vasseur in Ferrari rimane ad essere in bilico, con una decisione che sembra non poter arrivare nel breve periodo.

Qualcosa si inizia a muovere. Le parole di Benedetto Vigna a pochi minuti dal via del Gran Premio di Silverstone hanno lasciato intendere che i vertici della Rossa abbiano cominciato a riflettere sul da farsi. Il futuro di Fred Vasseur in Ferrari continua ad essere in bilico con i Tifosi si aspettano una decisione nel più breve tempo possibile.

Solo così ci si può concentrare sul 2026 nel migliore dei modi. Il prossimo anno sarà infatti fondamentale per la Scuderia di Maranello, chiamato ad essere competitivo a circa vent’anni dall’ultimo trionfo mondiale.

ferrari futuro silverstone vasseur decisione f1
Il futuro di Fred Vasseur in Ferrari rimane ad essere in bilico, con una decisione che sembra non poter arrivare nel breve periodo – Foto: Ferrari

Per qualcuno è fondamentale prendere una decisione

Nel suo consueto editoriale di fine gara, Leo Turrini, storico giornalista vicino all’ambiente Ferrari, ha parlato dei dubbi sul futuro di Vasseur, alla luce delle ultime dichiarazioni di Vigna. No, non va bene. Non può andare bene. Aggiungo che ho trovato curiosa la frase pronunciata ieri nel paddock inglese da Benedetto Vigna, l’amministratore delegato della casa di Maranello. A chi gli chiedeva lumi sul futuro di Fred Vasseur, che ha il contratto in scadenza, il manager ha risposto grosso modo: abbiamo tempo per pensarci. Inquietante, a mio parere. No. Non funziona così, in F1. Le scelte su programmi e persone debbono arrivare con lungimirante anticipo. Personalmente non credo nella logica “calcistica” dei ribaltoni, ma mi permetto di insistere. Se i vertici Ferrari hanno fiducia in Fred, ne garantiscano pubblicamente la permanenza a capo della Gestione Sportiva. Se la fiducia l’hanno persa, agiscano di conseguenza. Grazie”, ha dichiarato Turrini.

Il giornalista si è poi lasciato andare a un commento su quanto visto a Silverstone. “Quarto Hamilton, peraltro dietro la Binotta (da Mattia Binotto, ex boss di Maranello) del vecchiaccio Hulkenberg. Addirittura fuori dai punti Leclerc. E le circostanze estreme in cui si è svolta la gara nemmeno permettono di comprendere se ci sia un salto di qualità nelle prestazioni della SF-25. Dopo di che, d’accordo, la Red Bull e la Mercedes (sfortunatissimo Antonelli, al ragazzo forse servirebbe un pellegrinaggio a San Luca) hanno fatto peggio e uno spirito aziendalista potrebbe segnalare che il secondo posto tra i costruttori è più solido“, ha aggiunto Turrini.


Leggi anche: F1 | Classifica piloti e costruttori dopo il GP di Silverstone: Norris ringrazia Piastri, Ferrari allunga su Mercedes

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale

L'articolo F1 | Ferrari, così non può andare: la decisione sul futuro di Vasseur va presa ora proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti