F1 | Ferrari – Vasseur punta un candidato per risollevare la squadra: l’opzione da un team rivale

  • Postato il 25 novembre 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

Frederic Vasseur potrebbe pensare di rafforzare la struttura, ad oggi, precaria della Ferrari con una figura da un team rivale.

Il recente scossone che ha coinvolto Andy Cowell potrebbe aprire scenari inattesi anche per la Ferrari. Secondo quanto riportato dalla BBC, l’ingegnere inglese sarebbe stato sollevato dal ruolo di team principal dell’Aston Martin. Le voci dicono che sarà ricollocato all’interno del team, ma ora Vasseur tiene gli occhi aperti.

Vasseur Ferrari
Crediti: F1

L’ex Mercedes dovrebbe venire ricollocato all’interno del progetto power unit Honda che supporterà la squadra nel nuovo ciclo regolamentare del 2026. Si tratta, però, di un trasferimento laterale più che una promozione, il che riduce l’area d’influenza di Cowell e suggerisce un rapporto ormai arrivato ai margini con la proprietà.

A Maranello, intanto, qualcosa si muove

Come si inserisce Ferrari in tutto questo? Secondo quanto riportato da Giuliano Duchessa e Piergiuseppe Donadoni per Autoracer, Vasseur potrebbe optare proprio per Cowell per sostituire il posto vacante lasciato ormai da tempo da Enrico Cardile.

Dopo l’uscita di Cardile, infatti, storico responsabile dell’aerodinamica e poi della struttura tecnica telaio-power unit, la Ferrari si è riorganizzata sotto la guida di Enrico Gualtieri, responsabile dei motori, affiancato da un gruppo di ingegneri senior e da nuovi arrivi con esperienza Renault.

Da allora, Vasseur ha assunto un controllo diretto sulle aree tecniche e starebbe valutando due possibilità: mantenere il sistema attuale più “orizzontale” oppure reintrodurre una figura di coordinamento superiore, come un Chief Technical Officer.

In quest’ultimo caso, Cowell rappresenterebbe una candidatura naturale: ha esperienza nella gestione di strutture complesse, integra competenze su motore, power unit e infrastrutture, e gode di un profilo internazionale che potrebbe accelerare ulteriormente la modernizzazione di Maranello.

Gli ostacoli non mancano

La collaborazione di Cowell con Honda potrebbe rivelarsi più formale che sostanziale e, allo stesso tempo, il ruolo rischia di essere troppo stretto per un dirigente abituato ad avere pieno controllo operativo. Il contesto Ferrari, al contrario, gli offrirebbe un perimetro più ampio, oltre alla presenza di due figure che lo conoscono bene dai tempi Mercedes: Loïc Serra, oggi responsabile performance, e Lewis Hamilton.

La possibilità che Cowell possa accettare un trasferimento in Italia dipenderebbe dal suo periodo di gardening leave e dalla volontà di affrontare un ambiente profondamente diverso. Ma in una fase di ristrutturazione tecnica così delicata, Ferrari non può permettersi di ignorare una figura come la sua.

Leggi anche: F1 | Verstappen zittisce (con ironia) una giornalista Sky: la sua risposta fa sorridere

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale

L'articolo F1 | Ferrari – Vasseur punta un candidato per risollevare la squadra: l’opzione da un team rivale proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti