F1 | GP Imola – Come sfruttare al massimo il general admission? Ecco i migliori punti del circuito

  • Postato il 13 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

Il biglietto General Admission, anche detto Circolare, è il più economico tra quelli disponibili per il GP di F1 a Imola. Nonostante il prezzo contenuto, può offrire un’esperienza di altissimo livello, a patto di sapere dove posizionarsi e come muoversi lungo il tracciato.

Questa guida raccoglie tutti i punti strategici per chi intende vivere il weekend nel migliore dei modi, sia da semplice spettatore che da appassionato di fotografia.

Le zone migliori per godersi la gara

Chi acquista un biglietto Circolare ha accesso ad alcune delle aree più iconiche del circuito, ma non sempre è immediato capire dove valga davvero la pena fermarsi, infatti è consigliato sfruttare (per chi ha il biglietto completo del weekend) il venerdì per cercare il posto migliore. In alcune zone, le recinzioni limitano notevolmente la visuale, rendendo difficile scattare foto nitide. Tuttavia, esistono diversi punti in cui è possibile assistere alla gara in modo coinvolgente, anche se non si dispone di un posto in tribuna.

Uno di questi è il rettilineo principale. Chi riesce a posizionarsi nei pressi del muretto in cemento può vivere in prima fila l’adrenalina della partenza e la frenesia dei pit stop. Inoltre, si tratta di un punto vantaggioso per partecipare all’invasione finale sotto al podio, dato che consente di accedere rapidamente alla pista a fine gara.

general admission imola circolare f1 2025 general admission imola circolare f1 2025 general admission imola circolare f1 2025 general admission imola circolare f1 2025

Un’altra zona molto apprezzata è quella della curva Tamburello. La presenza di una doppia rete penalizza la visibilità diretta, ma spostandosi leggermente verso le colline adiacenti si può ottenere una visuale più aperta e suggestiva, ideale per chi desidera seguire l’azione da una prospettiva diversa.

Anche le Acque Minerali rappresentano una buona opzione. Pur non essendo perfette per scattare fotografie, consentono comunque di osservare le monoposto in azione in uno dei tratti più tecnici e spettacolari dell’intero tracciato. La rete presente in questa zona può essere in parte aggirata regolando il focus e cercando le angolazioni giuste.

I migliori spot per gli appassionati di fotografia

Per chi ha come priorità quella di scattare fotografie di qualità, è consigliabile spostarsi in aree dove le recinzioni non ostacolano direttamente l’inquadratura o dove è possibile ottenere prospettive più pulite.

Il punto più interessante in assoluto per chi possiede un biglietto General Admission è il rettilineo che collega la Variante Alta alla Rivazza. Qui, la combinazione tra velocità, cambi di direzione e spazi aperti permette di ottenere scatti dinamici e ben composti. Il ponte pedonale presente nella zona offre inoltre numerose angolazioni da sfruttare, garantendo grande libertà di movimento.

general admission imola circolare f1 2025 general admission imola circolare f1 2025 general admission imola circolare f1 2025

Nei pressi dell’ingresso al prato si trova anche un palo con un gradino alla base che può essere utilizzato come punto d’appoggio rialzato: da lì si riesce a fotografare le monoposto da dietro mentre affrontano la Rivazza 1, offrendo una prospettiva originale e diversa dal solito.

Nonostante sia il biglietto meno costoso, il General Admission, a Imola soprattutto, può garantire un’esperienza estremamente coinvolgente.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | GP Imola – Come sfruttare al massimo il general admission? Ecco i migliori punti del circuito proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti