F1 | GP Monaco – entra in vigore la nuova regola sui pit stop, ecco come funzionerà

  • Postato il 23 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

La F1 torna a correre a Monaco, questa volta con una novità relativa ai pit stop: ecco come funzionerà la regola che promette spettacolo

L’edizione 2024 del GP di Monaco ha regalato fortissime emozioni ai tifosi della rossa, con Charles Leclerc che ha finalmente conquistato la sua prima vittoria di casa. Ma, a parte questo, pressoché calma piatta. Per questo, la Federazione ha deciso di rendere più avvincente il GP del Principato cambiando le regole relative ai pit stop.

Monaco pit stop
Charles Leclerc l’ultimo vincitore del GP di Monaco (crediti: F1inGenerale)

A parte l’emozionante vittoria del monegasco e lo spaventoso incidente d’inizio gara di Sergio Perez, l’ultima edizione del GP più iconico del calendario si è caratterizzato per una pesante monotonia. 

La causa è dovuta proprio al fatto che, dopo l’incidente d’inizio gara del messicano e delle due Haas, tutti i piloti hanno smarcato la gomma bianca. Con questa mescola più resistente e col circuito del Principato che è il più lento del calendario, i piloti sono arrivati a fine gara senza rientrare più ai box e senza completare praticamente sorpassi.

Per rendere più avvincente la gara di Monaco, la Federazione da questa stagione, ha deciso che i team saranno obbligati a due pit stop per smarcare tutte e tre le mescole. Vediamo meglio cosa prevedono le nuove regole.

Ogni pilota deve utilizzare almeno tre set di pneumatici diversi durante il Gran Premio, invece dei soliti due. Come di consueto, i piloti dovranno utilizzare almeno due mescole di pneumatici diverse, come morbida e media. Queste regole sono valide anche in caso di utilizzo di gomme da bagnato.

In merito all’eventuali penalità, un pilota che termina la gara senza utilizzare il numero richiesto di treni di pneumatici sarà squalificato. Tuttavia, se la gara viene sospesa e non può essere ripresa, un pilota che ha utilizzato solo due treni riceverà una penalità di 30 secondi. Invece, un pilota che ne ha utilizzato solo uno sarà penalizzato di un minuto.

Ma ancora, ai piloti è richiesto solo di cambiare le gomme, non di effettuare i pit stop. Ciò significa che il cambio gomme può essere fatto anche durante le fasi di bandiera rossa.

I

In precedenza, la regola del cambio gomme obbligatorio in F1 non aveva alcun effetto sulle gare sul bagnato. Una volta che i piloti utilizzano un treno di pneumatici intermedi o da bagnato, non sono più obbligati a utilizzare due diverse mescole per pneumatici da asciutto.

Tuttavia, a Monaco non sarà così. Secondo la nuova regola, anche se un pilota utilizza un treno di pneumatici intermedi o da bagnato durante la gara, deve comunque utilizzare tre treni distinti di pneumatici. Tutto ciò sarà sufficiente a rendere più avvincente la pista del Principato? Appuntamento a domenica per scoprirlo.

Leggi anche: F1 | Hamilton in difficoltà sulla Ferrari, secondo Sainz “È ingiusto

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1

 

 

L'articolo F1 | GP Monaco – entra in vigore la nuova regola sui pit stop, ecco come funzionerà proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti