F1 | Hamilton verso una carriera nel cinema dopo il ritiro? Lewis svela il coinvolgimento nel film con Brad Pitt
- Postato il 26 novembre 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
Lewis Hamilton ha partecipato attivamente alla produzione del film sulla F1: l’inglese pensa a un futuro nel cinema
Il 7 volte Campione del Mondo rappresenta un’icona a livello globale e sta già mettendo le basi per la carriera dopo il mondo delle corse. Lewis Hamilton ha raccontato il ruolo svolto nella produzione del film sulla F1, svelando anche il suo possibile coinvolgimento nel mondo del cinema in futuro.

Il successo registrato dal progetto con Brad Pitt lo rende uno dei film sportivi con il maggior numero di incassi di sempre. La Formula 1 è ai massimi storici per quanto riguardo il seguito ed ogni cosa collegata ad essa riscuote popolarità in tutto il mondo. Secondo diverse indiscrezioni, in futuro dovrebbe arrivare anche un sequel che cercherà di mantenere i risultati della prima edizione.
Il contributo di Hamilton alla produzione
Lewis Hamilton ha partecipato alla produzione del film sulla F1 e, tramite un’intervista rilasciata a Vanity Fair, ha raccontato quali sono state le sue aree di intervento: “Quando mi sono iscritto, non sapevo che sarebbero stati quattro anni. Non sapevo quanto tempo ci sarebbe voluto. Non sono stato su molti altri set, ma è stato più personale. Forse la nuova generazione di ragazzi crescerà guardando le corse”.
“Per lo scrittore Ehren Kruger, essere americano era una cosa completamente nuova. Doveva imparare sul campo, e il mio obiettivo era aiutarlo a destreggiarsi in questo processo”, ha aggiunto il pilota della Ferrari. “La terminologia che usava era quella che lui supponeva fosse l’essenza delle corse, ma era naturalmente lontana. L’ho aiutato a cambiare le parole, a farle sembrare un gergo da corsa e a renderle più realistiche rispetto a ciò che sperimentavamo in quel mondo“.
L’aspetto più complicato, però, riguarda una parte più “tecnica” delle registrazioni. Per questione di costo sono state utilizzate delle Formula 2, ma per questo motivo c’era la necessità di apportare alcune modifiche per farle sembrare delle monoposto di F1: “I suoni che hanno cercato di sovrapporci, in termini di cambio marcia e rumore della monoposto di Formula 1, non si adattavano alle curve. Quello è stato il pezzo più lungo e intricato, per me, che mi sono dovuto sedere e pensare: “Dobbiamo usare quel suono del cambio, quella è una curva da seconda marcia, quindi abbiamo bisogno che il motore sia in seconda marcia”.
Il futuro nel mondo del cinema
Diversi i temi trattati nell’interessante intervista rilasciata a Vanity Fair, tra i quali la possibilità di una nuova carriera dopo la F1: “Io a dirigere un film? No, non lo farei. È la prima volta che ho avuto un’esperienza del genere, sedermi e imparare da un maestro come lui. Per quanto riguarda la mia regia, non credo che sia nei piani. Mi piace il processo di produzione, quindi è qualcosa che continuerò a fare“, ha aggiunto l’inglese.
Da sempre Lewis ha intrapreso diverse attività che vanno oltre il mondo delle corse. Le sue due passioni principali sono la musica e il cinema e la sua carriera dopo il ritiro potrebbe continuare proprio in questo senso. Il numero #44 della Ferrari ha espresso il suo obiettivo di avere qualcosa che lo terrà impegnato una volta chiusa la parentesi in Formula 1.
Leggi anche: F1 | Ferrari chiamata ad indagare sulla gara di Hamilton a Las Vegas: spunta un giallo sul secondo stint
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari
L'articolo F1 | Hamilton verso una carriera nel cinema dopo il ritiro? Lewis svela il coinvolgimento nel film con Brad Pitt proviene da F1ingenerale.