“Faccio la Lezione d’amore a 90 anni con grande creatività e gioia, anche quando ci sono momenti di grande insicurezza”: la sfida di Milena Vukotic

  • Postato il 22 aprile 2025
  • Cultura
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

“Lezione d’amore”, liberamente ispirato al romanzo “Madame Pylinska e il segreto di Chopin” di Éric-Emmanuel Schmitt, è nuovo spettacolo di Andrée Ruth Shammah con protagonista Milena Vukotic, al via dal 23 aprile (giorno del 90esimo compleanno dell’attrice) fino al 18 maggio al Teatro Franco Parenti di Milano.

Sul palco da una parte un ragazzo fragile, il “Giovane Svogliato” (Federico De Giacomo), incapace di trovare una direzione dall’altra “Madame A.” (Milena Vukotic), donna matura, colta e misteriosa, un tempo grande musicista e oggi insegnante di pianoforte, capace di guidarlo con tenerezza e rigore verso una nuova consapevolezza. È l’incontro tra due generazioni che consegna un’eredità da conservare. Due vite che si connettono alla ricerca di un cambiamento e che al ritmo delle lezioni di pianoforte toccano tasti ogni volta diversi, tra musica e letteratura, vita e difficoltà

di esistere, inquietudini del passato e inadeguatezza del presente. Il loro rapporto evolve in un confronto autentico che finirà per cambiare profondamente entrambi.

“Aver incontrato Andrée Ruth Shammah in questo momento della mia vita è stato essenziale. – ha detto Milena Vukotic – Proprio in virtù di tutte le cose che ho fatto fino ad adesso (e sono parecchie) grazie a questo testo ho la sensazione e l’emozione di pensare che è un passaggio della mia vita professionale e umana molto forte per me sia per per l’argomento, naturalmente, che per la storia. Conoscevo già Andrée ma mai come in queste settimane abbiamo avuto un rapporto cosi vicino e profondo, per certi aspetti siamo anche simili nel forte fervore con cui ci approcciamo al teatro”.

E ancora: “Un viaggio meraviglioso che ho avuto la fortuna di poter perseguire da quando sono nata, in quanto sono figlia di una padre che scriveva per il teatro e di una madre musicista. Andrée mi sta facendo vivere qualcosa di unico portandomi anche nella confusione perché ci sono tanti cambiamenti e questo è un motivo di enorme arricchimento perché il cambiare improvvisamente e fare il contrario di quello che è stato deciso, mi ha portata a uno sviluppo interiore notevole e che in tanti anni di lavoro non avevo mai sentito. Comunque vada per me è un momento di grande scoperta, creatività e gioia, anche quando ci sono momenti di grande insicurezza e dubbi. Attimi che si vivono abbastanza regolarmente da chi fa il nostro lavoro”.

Con lei sul palco Federico De Giacomo, talento rivelazione dello spettacolo “Chi come me”, diretto dalla stessa Shammah e Andrea Soffiantini, attore molto legato alla storia del Parenti. “Mi ha molto colpito il titolo dello spettacolo, anche perché vado anche a scuola che mi piace tanto, a parte la matematica. -ha affermato De Giacomo – Lo studio ha scatenato in me la voglia di conoscere le cose belle ed illuminanti e questo è stato reso possibile dai grandi maestri che ho sempre amato, non parlo solo di quelli scolastici, ma penso a chi mi ha dato il dono della vita e del regalo meraviglioso che ho avuto ad avere mio nonno (il padre di mia madre) che ho potuto conoscere e vivere al mio fianco fino al suo 100esimo anno, quando è morot. È stato lui chemi ha insegnato per la prima volta cosa sia l’amore, la cultura della bellezza e anche se era ingegnere, condividevamo l’amore per il teatro. È stato lui a farmi innamorare definitivamente di questo lavoro”.

INFORMAZIONI – Orari martedì 6 e sabato 17 Maggio > doppia replica ore 16.30 e 20.30 mercoledì, venerdì, sabato > ore 19.15 o 20.30 | giovedì > ore 20.15 | domenica > ore 15.45 Sul sito il calendario completo e aggiornato. Prezzi settore a A (file A–J) Intero: 38 euro Settore B (file M–S) Intero: 32 euro/ Under 26 – Over 65 – Carta Giovani: 25 euro Galleria (file T–Z) Intero: 32 euro/ Under 26 – Over 65 – Carta Giovani: 25 euro. I prezzi non includono i diritti di prevendita. Info e biglietteria Via Pier Lombardo 14 – Milano 02 59995206 – biglietteria@teatrofrancoparenti.it www.teatrofrancoparenti.it

L'articolo “Faccio la Lezione d’amore a 90 anni con grande creatività e gioia, anche quando ci sono momenti di grande insicurezza”: la sfida di Milena Vukotic proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti