Farmacie comunali genovesi, ecco la nuova app: tra i servizi anche la consulenza video gratuita

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Genova. Il Comune di Genova rafforza il ruolo delle farmacie comunali come presidi territoriali a disposizione dei cittadini, con particolare attenzione alle persone anziane, con disabilità e a tutte le fasce più fragili della popolazione. L’iniziativa della nuova app gratuita La Farmacia Online, disponibile su Google Play Store e Apple Store, che permetterà la prenotazione di visite ed esami medici, l’ordine dei medicinali della propria prescrizione e un “video consulto” con il farmacista, mira a facilitare l’accesso a informazioni e servizi dedicati alla salute.

“Le farmacie comunali rappresentano un punto di riferimento per il territorio – dichiara l’assessora al Welfare Cristina Lodi – e grazie ai nuovi strumenti digitali possiamo rendere più semplice e immediato l’accesso ai servizi, soprattutto per chi ha più difficoltà negli spostamenti o necessita di un supporto costante”.

Le Farmacie Genovesi ampliano la propria offerta con un servizio di assistenza farmaceutica tramite video consulto gratuito, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14. Un colloquio personalizzato e riservato con un farmacista dedicato consentirà ai cittadini di ricevere informazioni, consigli e orientamento senza necessità di recarsi fisicamente in farmacia. L’accesso è semplice: basta scaricare l’app gratuita La Farmacia Online, disponibile su Google Play Store e Apple Store.

“I servizi principali dell’app – spiega il direttore generale di Farmacie Genovesi, Marco Rissoglio – sono tre: la prenotazione di visite ed esami medici, l’ordine dei medicinali della propria prescrizione, che verranno poi consegnati a domicilio o resi disponibili in farmacia, e soprattutto il video consulto con il farmacista. Questa funzione permette di attivare videochiamate live direttamente dallo smartphone: sarà come entrare in farmacia, con la possibilità di richiedere consigli e ordinare tutto ciò di cui si ha bisogno. Vogliamo ridurre la distanza tra farmacisti e famiglie, offrendo un dialogo diretto, continuo e in totale sicurezza”.

“Accogliamo con grande favore questa progettualità, che rafforza ulteriormente la sanità territoriale e la sinergia tra il Comune di Genova, le Farmacie Comunali e Asl 3 – dichiara Isabella Cevasco, direttrice sociosanitaria della Asl 3 – Grazie all’introduzione di questi strumenti digitali, che semplificano l’accesso e l’assistenza, ci aspettiamo benefici significativi per tutti i cittadini, in particolare per le persone più fragili”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti