Femminicidio Sofia Stefani, la pm ai giudici: “Non fu incidente. Gualandi smentito da approfondite indagini”

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Giustizia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Non fu incidente, ma un femminicidio. La procuratrice aggiunta Lucia Russo, nel corso della sua requisitoria durante il processo, davanti alla Corte d’Assise di Bologna, ribadisce la contestazione di omicidio volontario per Giampiero Gualandi, 63enne ex comandante della Polizia Locale di Anzola Emilia (Bologna), imputato per la morte di Sofia Stefani con cui aveva una relazione. La donna, anche lei agente della Polizia locale, è stata uccisa il 16 maggio 2024 da un colpo partito dalla pistola di ordinanza di Gualandi nell’ufficio dell’uomo, al comando di Anzola (Bologna).

“Siamo giunti alla conclusione di questo lungo dibattimento, e le accuse mosse a Gualandi trovano conferma. Le indagini e il processo sull’omicidio di Sofia Stefani, rispetto ad altri casi, non hanno come obiettivo l’identificazione dell’autore del fatto, su questo non c’è dubbio; l’intento è fare luce sul dolo, sulla colpa o sulla premeditazione. Gualandi – ha sostenuto l’accusa – ha esploso il colpo e lo ha ammesso, ma ha sostenuto che si sia trattato di un incidente. Dichiarazioni che non hanno convinto né il Gip, né il Tribunale delle Libertà, né la Cassazione, ritenute illogiche. Gualandi si è sottoposto a interrogatorio da parte delle parti e per il pubblico ministero la sua posizione è peggiorata, introducendo elementi ai limiti della fantasia e anche oltre”. Per la difesa dell’imputato – avvocati Claudio Benenati e Lorenzo Valgimigli – si è trattato di un colpo accidentale durante una colluttazione; per la Procura, invece, Gualandi ha agito intenzionalmente.

Lo ha dichiarato la procuratrice aggiunta Lucia Russo durante la sua requisitoria nel processo davanti alla Corte d’Assise di Bologna, che vede imputato Giampiero Gualandi, 63 anni, ex comandante della Polizia Locale di Anzola Emilia (Bologna), per l’omicidio volontario aggravato (dai futili motivi e dal legame affettivo) della collega Sofia Stefani, 33 anni, con cui aveva una relazione extraconiugale. “Il telefono di Sofia, dopo la perizia, ci ha permesso di ricostruire ogni aspetto del loro rapporto, le vite dei protagonisti a partire dal dicembre 2023, e anche la deriva drammatica della loro relazione. Le indagini hanno dimostrato in maniera evidente che Gualandi ha mentito a tutti: immediatamente dopo i fatti, durante il processo e persino prima, mentendo sia alla moglie sia all’amante. La confessione di Gualandi alla moglie è stata una menzogna. Tutto ciò che ha dichiarato è smentito dalle indagini, condotte in modo approfondito”.

“Non esiste alcuna ragione professionale che possa giustificare il fatto che Gualandi avesse la pistola, né motivi di urgenza per averla prelevata. Alla data dell’omicidio non era prevista alcuna esercitazione al poligono, come hanno confermato tutti i testimoni. I testimoni hanno detto che non c’era nemmeno una data indicativa. L’8 maggio e il 16 maggio non vi erano motivi per pulire l’arma, che non avrebbe dovuto trovarsi in ufficio. Anche il consulente della difesa ha spiegato che servono al massimo dieci minuti per pulire l’arma; lo stesso Gualandi ha dichiarato che al poligono si faceva in cinque minuti, non occorrono due giorni” ha spiegato davanti ai giudici la procuratrice.

“L’8 maggio rappresenta un preludio all’omicidio. Già il 30 aprile, quando la moglie di Gualandi scopre la relazione, si erano manifestati segnali. L’8 maggio – ha sottolineato Russo – Gualandi sa che Stefani sta per arrivare e prende l’arma. Al Gip però non menziona l’episodio, affermando di non ricordare la presenza di Sofia in ufficio e di aver pulito la pistola, attribuendo questa dimenticanza a un disturbo post-traumatico. Successivamente, però, ammette di ricordarsi e spiega che l’8 maggio aveva preso l’arma per pulirla a causa di alcune incrostazioni. Afferma di averla presa anche per mostrarla a un collega appassionato di armi, e di averla pulita per consegnargliela in buone condizioni”. Infine, la pm ha sottolineato di aver “perso il conto di quante versioni diverse Gualandi abbia fornito su come siano andati i fatti”.

L'articolo Femminicidio Sofia Stefani, la pm ai giudici: “Non fu incidente. Gualandi smentito da approfondite indagini” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti