“Festa d’Autunno” a Calizzano, castagnata a Rialto, ma anche teatro e cultura: ecco cosa fare nel weekend
- Postato il 17 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Savonese. Buon cibo, musica, cultura e spettacoli. Anche in questo weekend ci sono tutti gli ingredienti per passare ore di divertimento e relax nella provincia savonese grazie ai tantissimi eventi in programma a cominciare dalla Festa D’Autunno a Calizzano, ma anche alla Castagnata di Rialto. Ad Albenga su il sipario del teatro Ambra che ospita Trafficanti di Sogni, mentre all’antico Teatro Sacco di Savona sono in programma due giorni di spettacolo per “Non smetterò di cantare il mare”. Per gli amanti delle caldarroste appuntamenti anche a Dego, Loano e al canile di Legino. Infine per chi vuole dedicarsi ad una giornata di shopping c’è il Mercato Riviera delle Palme che fa tappa a Cogoleto. Ma ora entriamo nel dettaglio degli eventi da non perdere nel weekend.
A CALIZZANO TORNA LA “FESTA D’AUTUNNO”
Domenica 19 ottobre a Calizzano torna la “Festa d’Autunno”, arrivata all’edizione numero trentatré. Una giornata ricca di sapori, musica e divertimento per tutta la famiglia!
Questo il programma della giornata:
Mercatini dell’artigianato, dell’hobbistica e delle eccellenze enogastronomiche
Caldarroste per le vie del centro storico e Campionato Castagna d’Oro – 1° Memorial Gaian
Battesimo della sella presso il campo da basket di Gaviano Beach
Intrattenimento musicale itinerante con la Compagnia del Coniglio e con la band Clan Batexe
Spettacoli circensi, truccabimbi, animazione, zucchero filato e tanto divertimento con FEM Spettacoli presso piazza dei fiammiferi
Esibizione degli Sbandieratori Città di Asti
Gonfiabili gratuiti per bambini presso il Parco Giochi Calizzano
Proiezioni audiovisive e mostra fotografica “Memorie storiche di Calizzano” presso il Cinema Verdi
Dalle ore 12.30 apertura cucina Pro Loco presso La Ciminiera (locale al coperto) e menù a tema nei ristoranti del paese!
Non mancare alla festa che celebra i colori, i profumi e i sapori dell’autunno!
Qui il programma completo dell’evento
CASTAGNATA A RIALTO
La Polisportiva Rialtese, con il patrocinio del Comune di Rialto, organizza per domenica 19 ottobre 2025 la tradizionale Castagnata a Rialto, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei sapori autunnali e delle feste di paese.
La manifestazione si terrà in località “Chiesa”, con posti a sedere al coperto, a partire dalle ore 12.00.
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato alla domenica successiva.
Durante la giornata sarà possibile gustare non solo le immancabili caldarroste, ma anche un ricco menù con ravioli, polenta, salsiccia, focaccini e tante altre specialità locali, il tutto accompagnato dalla musica dal vivo di Luca e Daniele, per creare un’atmosfera di allegria e convivialità.
Un’occasione perfetta per trascorrere una domenica all’insegna della buona cucina, della musica e della tradizione autunnale!
MERCATO RIVIERA DELLE PALME A COGOLETO
Domenica 19 ottobre a Cogoleto appuntamento con la dodicesima tappa 2025 del Mercato Riviera delle Palme.
Dalle 8 alle 19.30 lungo la suggestiva passeggiata a mare ci saranno i banchetti dei migliori ambulanti della Liguria, che offriranno gli “ingredienti” per una giornata di shopping all’aria aperta.
Negli stand un vasto assortimento con le novità delle collezioni, prodotti di qualità e un rapporto umano affiatato e basato su gentilezza, competenze e grande disponibilità. I banchi saranno ricchi di occasioni dall’abbigliamento agli accessori per uomo e donna, con tante proposte anche gastronomiche.
Per il programma completo clicca qui
“TRAFFICANTI DI SOGNI” AL TEATRO AMBRA
Sabato 18 ottobre, alle 17, terzo appuntamento ad Albenga con Ottobre De André 2025, la grande festa in ricordo di Fabrizio De André ideata e organizzata dai Fieui di caruggi in collaborazione con il Comune e con il patrocinio morale della Fondazione De André.
Sul palco del Teatro Ambra, da tempo sold out, verrà ancora una volta ricostruita la mitica cantina di Vico del Collegio dove Dori Ghezzi e Antonio Ricci saranno, come sempre, i padroni di casa. Franco Fasano e Mauro Vero li aiuteranno ad accogliere gli ospiti, vecchi e nuovi, e vigileranno perché l’oste e i cantinieri non facciano mancare nulla agli avventori. E insieme al pubblico tutti continueranno a cercare di essere, pur in questi momenti così difficili, trafficanti di sogni.
Condivideranno le loro emozioni con gli spettatori, che hanno passato ore in coda per assicurarsi un posto in teatro, Luca Bassanese, Vittorio Brumotti, Mauro Repetto, Giusi e Grazia Reitano, i Pirati dei caruggi. Luca Bassanese è uno straordinario cantautore. Dopo un’estate di concerti in tutta Europa davanti a migliaia di persone sarà ad Albenga per l’amore che lo lega alla figura di don Andrea Gallo. E’ bene infatti ricordare che l’intera manifestazione Ottobre De André è dedicata al rimpianto “prete di strada” genovese, a sostegno della Comunità di San Benedetto al Porto da lui creata. Vittorio Brumotti, il celebre inviato di Striscia e non solo, parlerà del suo impegno a sostegno dei disabili e della sua battaglia spesso rischiosa contro la droga. Mauro Repetto, la metà degli 883, ci svelerà i suoi sogni di ragazzo di provincia che, diventato famosissimo, decide a un tratto di lasciare palco e successo, ma soprattutto ci racconterà i suoi nuovi progetti. Le sorelle Reitano ci trasporteranno invece in un tempo e in mondo romantico, ricco di valori oggi perduti, nel ricordo del loro papà Mino. E infine i quattro terribili Pirati dei caruggi con le loro incursioni faranno ridere, ma anche riflettere, sul carattere dei Liguri non sempre…accogliente. Non dimentichiamo che nel 2008 ricevettero il Premio Fionda di Legno proprio per le loro fiondate contro la “ruvida” ospitalità ligure. I Fieui di caruggi annunciano anche una sorpresa che sarà svelata però solo sul palco dell’Ambra. Non resta che attendere sabato 18 Ottobre.
Leggi qui le informazioni sull’evento
AL TEATRO SACCO IN SCENA “NON SMETTERO’ DI CANTARE IL MARE”
All’Antico Teatro Sacco di Savona, sabato 18, alle ore 21, e domenica 19 Ottobre, alle ore 18, andrà in scena “Non smetterò di cantare il mare” di Lazzaro Calcagno con Antonio Carlucci e Matteo Troilo; regia Lazzaro Calcagno; aiuto regia Matilde Delfino; Una produzione Libera Compagnia Teatro Sacco e Teatro il Sipario Strappato.
Un viaggio poetico in forma di reading e canto, che vuole offrire una profonda riflessione sul mare e sul nostro esistere. Il mare nel suo essere e nel suo moto, nel suo perenne inesorabile mutare e ricominciare, nella sua immensa energia reale e simbolica, nella sua dinamica bellezza e nei suoi colori stagionali, ci appare come un testimone impareggiabile, che a volte fa paura ma che da sempre con coraggio affrontiamo.
Il mare è “ la musica di ciò che accade”, il più nobile e generoso emblema, un’infinita colonna sonora della nostra esistenza. Una presenza totale e misteriosa.
Il Teatro ha una disponibilità di posti a sedere limitata pertanto la prenotazione è consigliata .
INFO E PRENOTAZIONI TEL: 331.77.39.633 EMAIL: info@teatrosacco.com
Qui i dettagli sullo spettacolo
CASTAGNATA A LOANO
Domenica 19 ottobre a partire dalle 15 nel cortile della parrocchia di Santa Maria Immacolata di Loano (presso i frati Cappuccini) di via dei Gazzi a Loano si terrà una festa a base di castagne, frittelle di mele e vin brulè.
La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Loano, è organizzata dall’associazione Focolare Francescano con il “coordinamento” di Linda Baracco, consigliere comunale con incarico alla Consulta del Terzo Settore e del Volontariato.
Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Per informazioni contattare i numeri 019.66.80.85 o +39.339.240.5828, inviare una mail a loano@cappucciniliguri.it o visitare la pagina Facebook parrocchiaimmacolataloa.
Qui le informazioni sulla manifestazione
CASTAGNATA AL CANILE DI LEGINO
Domenica prossima 19 ottobre, dalle ore 15, si svolgerà presso il canile municipale di Savona, a Legino in via Massa 11 r, l’undicesima edizione della caNstagnata.
Come negli anni precedenti sarà l’occasione per avvicinare la cittadinanza alla nostra realtà con l’occasione presenteremo gli ospiti in cerca di casa, oltre alle caldarroste saranno disponibili merende (anche per celiaci) gadget, pesca di beneficenza e visite al canile dove i volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane daranno informazioni sui cani in cerca di casa (come Cloe in allegato il suo volantino) e su come diventare volontari. In caso di maltempo la caNstagnata sarà rinviata a domenica 26.
Qui le informazioni sulla castgnata
CASTAGNATA E FESTA A DEGO
Domenica 19 Ottobre a Dego si svolgerà la quinta edizione della “Castagnata e sagra del subricco”.
Un ricco programma attende i visitatori durante tutta la giornata:
Ore 10,00 in piazza CAMMINATA DEL TARTUFO
Camminata gratuita di 6 km circa alla ricerca del tartufo (escursione guidata cercando il famoso tubero) con possibilità di acquisto. Prenotazioni al 347 6978247
Dalle ore 10,00 fino al pomeriggio MERCATINO di prodotti tipici e artigianali
Dalle 10.30 per tutto il giorno presso la palestra comunale TROFEO DEL SUBRICCO, MEMORIAL MAURO BAGNASCO quadrangolare volley femminile cat. U14 organizzato da New Volley Valbormida.
Dalle 12.00 POLENTATA non stop
Dalle 14.00 CASTAGNE ARROSTITE E SUBRICCHI
Ore 14.00 ESIBIZIONE DANZA di “A.S.D. La danza è…” di Irene Bove
Ore 15.00 MUSICA con TOS – THE OLD SCHOOL Pop/ Rock elettronico italiano
Ore 16.45 ESIBIZIONE PATTINAGGIO con New Roller Giusvalla
Qui le informazioni sulla castgnata
GLI EVENTI DEL WEEKEND DA ASINOLLA
Non si fermano gli eventi e le attività del Parconatura Asinolla di Pietra Ligure che vi aspetta per un altro weekend assieme agli amici animali del parco tra natura, relax, grigliate, pic-nic e, naturalmente, le attività con asini e cavalli.
SABATO 18 OTTOBRE dalle ore 10.00 torna l’appuntamento con lo #slowtrekking, la passeggiata in natura con gli amici asinelli…Nel pomeriggio, dalle 15.00, sarà la volta di MERENDA IN STALLA, “Conosciamo Giorgina, Rea, Patù, Leon, Wafer e Susanina, tra coccole e carezze e guastiamo la merenda assieme a loro!”.
Dalle 16.00 spazio al format BATTESIMO DELLA SELLA: grazie al nostro staff bambini e adulti potranno avvicinarsi al mondo dell’#equitazione.
DOMENICA 19 OTTOBRE dalle ore 11.00 GIRETTI IN SELLA NELL’ULIVETO, mentre dal pomeriggio (ore 15.00) l’appuntamento con COCCOLIAMO E FACCIAMO LE TRECCE A OLLY, la nostra cavallina affetta da un enfisema polmonare e che è stata protagonista di una speciale raccolta fondi per sostenerne le cure.
Infine, alle ore 16.00 il laboratorio DECORIAMO LE ZUCCHE.
Sempre a disposizione le nostre postazioni #barbecue e #picnic, oltre al servizio-bar, per quanti vorranno trascorrere una giornata di relax e in compagnia.
PRENOTAZIONI: per attività con asini e cavalli 3491985292 anche via WhatsApp; per servizio bar-ristoro, prenotazione tavoli, barbecue e area pic-nic per feste e compleanni: 3451747357 – https://t.me/AsinOlla – www.asinolla.it
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di IVG.it, scoprili qui con una ricerca personalizzata.