Parchi naturali: Regione stanzia risorse per Piana Crixia, Millesimo e rio Torsero a Ceriale
- Postato il 21 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


La Regione Liguria conferma il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale con il sostegno alle aree naturali protette, nell’ambito degli interventi legati al programma “Liguria Preziosa – Dimora naturale”, volto a promuovere la fruizione, la conservazione e la valorizzazione dei territori di pregio naturalistico, storico e paesaggistico.
“Investiamo per tutelare e rendere fruibile il nostro patrimonio naturale, un tesoro di biodiversità e identità territoriale” afferma il vicepresidente della Regione Liguria con delega ai Parchi e Biodiversità Alessandro Piana.
Con uno stanziamento di oltre 136 mila euro, verranno finanziati interventi mirati in sei aree protette liguri: Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, Riserva Naturale di Bric Tana a Millesimo, Parco Naturale Regionale di Montemarcello Magra Vara, Parco Naturale Regionale dell’Aveto, Parco Naturale Regionale di Portovenere e Riserva Naturale Regionale di Rio Torsero a Ceriale” prosegue Piana.
Tra gli interventi più rilevanti figurano il rifacimento dei percorsi e delle ringhiere del Parco di Piana Crixia, la riqualificazione della Foresteria di Beverino nel Parco Montemarcello Magra Vara, la manutenzione dei rifugi del Parco dell’Aveto e il ripristino della segnaletica e dei percorsi nelle aree di tutela marina e paleontologica di Portovenere e Rio Torsero.
“Questi contributi – sottolinea il vicepresidente – permetteranno di intervenire su sentieri, rifugi, foresterie, segnaletica e infrastrutture che rendono fruibili i nostri parchi, migliorando la sicurezza, l’accoglienza e la qualità dell’esperienza per residenti e visitatori”.
“È un modo concreto per sostenere anche le comunità locali, rafforzare la rete dei cammini e valorizzare il marchio ‘Liguria Preziosa – Dimora naturale’, che racchiude il valore unico dei nostri paesaggi, dalla costa all’entroterra.”