Fiorello torna in onda a sorpresa su Radio 2 con “La Pennincanza”: “Perché a quest’ora di solito mi faccio una pennica”
- Postato il 19 maggio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Alla fine è arrivato lo show e anche il titolo. Tutto è iniziato con un cartello con la scritta “programma in costruzione” ha accolto gli spettatori del canale tv di Rai Radio2 alle 13:45 di oggi, lunedì 19 maggio. Poi, la voce inconfondibile di Rosario Fiorello, affiancato come sempre da Fabrizio Biggio, suo fedele compagno di avventure radiofoniche. È iniziata così, con un’improvvisata che sa di prova generale, la nuova creatura radiofonica dello showman siciliano: “Radio2 Radio Show La Pennicanza“. Il titolo, svelato in diretta dopo alcuni minuti di mistero, è già un programma: “Non è quello che è uscito negli scorsi giorni”, ha precisato Fiorello. “Mi è venuto ‘Radio2 Radio Show la pennicanza’. Perché? Perché a quest’ora di solito mi faccio una pennica“, ha spiegato usando il termine romanesco per il riposo pomeridiano.
Nonostante la dichiarata natura di “prova” (“il programma lo cominciamo domani, oggi facciamo una prova”), Fiorello non si è risparmiato, partendo subito con la sua tagliente ironia. Ha esordito dicendo di essere in onda perché “raccomandato”, facendo poi ascoltare un esilarante finto messaggio vocale della premier Giorgia Meloni: “Ciao Rosà, sò Giorgia, ti ho trovato un posticino lì a Radio2. Rosà, ti devi accontenta’, a 65 anni si va in pensione in Portogallo. Fai una settimana di prova e poi vediamo. Mi raccomando, non devi mai nominà quello che sai”. Quel “che sai” è diventato subito chiaro: “Amadeus, il “Voldemort di Rai1″, come lo ha definito Fiorello, o anche “‘A. il figlio del secolo'”. Ogni sua menzione era accompagnata da rumori di fulmini e saette. Poi la chiamata all’amico, che ha risposto con il tormentone “Sono il geometra Sebastiani” e ha scherzato sul suo nuovo camerino al Nove, “un camerino da 3% di share”. Fiorello ha colto l’assist per attaccare la scelta del Nove di mandare in onda il nuovo show di Amadeus, “Like a Star“, contro eventi come la finale di Coppa Italia o il tennis di Sinner: “Quel giorno pure De Martino ha fatto il 23% e l’hanno dovuto portare dallo psicologo”. Quindi ha scherzato: “Io spero davvero che non prendano Sanremo perché manderebbero la finale di Sanremo il giorno della finale dei mondiali“. Da qui, l’ironico “in bocca al lupo” per la puntata di mercoledì di Amadeus, avvertendolo che si scontrerà con il ritorno di Mina su Canale 5 e una partita tra Sinner e Papa Leone su Sky.
E poi avanti così, Rosario Fiorello è il mattatore che ormai ben conosciamo, con le sue solite frecciate ai dirigenti Rai: Giampaolo Rossi definito “il sosia di Antonio Ricci” e Stefano Coletta “raccomandato dalla Santanché con cui organizza feste a Porto Cervo chiamate ‘Le Notti di Cabiria’”. Il tutto condito dalla sua filosofia sui 65 anni appena compiuti (il 16 maggio): “A 65 anni l’umiltà è finita, dico quello che mi passa per la mente”. Come da tradizione, non sono mancati gli interventi degli amici. Dopo una fantomatica sigla creata con l’intelligenza artificiale, è arrivata la telefonata di Jovanotti, che ha reclamato il suo ruolo di “siglista ufficiale” e, in diretta con la sua band, ha creato e inviato la nuova sigla del programma, subito adottata. Poi è stata la volta di Michelle Hunziker. Fiorello le ha chiesto il vero motivo per cui la sua esibizione di “Nel blu (dipinto di blu)” all’Eurovision Song Contest non fosse andata in onda su Rai1: “Hanno pensato che fossi minorenne. Sei l’unica nonna minorenne”, ha scherzato, prima di proporle di rimediare alla “censura” intonando insieme il celebre brano di Domenico Modugno.
Il programma è stato punteggiato anche dalle imitazioni, tra cui quella di Antonino Cannavacciuolo e una più articolata della famiglia Sinner, con tanto di improbabile ed esilarante fratello calabrese di Jannik. Un ritorno scoppiettante, dunque, per Fiorello, che all’ora della “pennichella” promette di tenere svegli gli ascoltatori di Radio2. Per quanto tempo? “Non si sa, oggi siamo qui, domani chissà”, ha chiosato lo showman, lasciando il suo pubblico, come sempre, con il sorriso e la curiosità per la prossima sopresa.
L'articolo Fiorello torna in onda a sorpresa su Radio 2 con “La Pennincanza”: “Perché a quest’ora di solito mi faccio una pennica” proviene da Il Fatto Quotidiano.