Flow: l’installazione cinetica che celebra la vita lungo un fiume inglese. Il filmato

https://vimeo.com/1090443608

Lungo il fiume Neath, nel Galles del Sud, i due registi inglesi Tom Wrigglesworth e Matt Robinson hanno posto 21 piccoli mulini in legno che creano figure in movimento grazie alla forza cinetica della corrente.

Flow: un video per proteggere la biodiversità del fiume 

Il flusso dell’acqua muove le pale dei piccoli mulini, dove sono intagliate diverse figure di pesci e di uccelli, tipici del luogo. Attivandosi, i piccoli elementi generano immagini in movimento che ricordano la vita che popola il Neath e tanti altri corsi fluviali inglesi.

L’idea di Flow, il titolo dell’opera, è nata proprio per evidenziare quante creature dipendono dal benessere di questi ecosistemi e l’importanza di preservarli da inquinamento e altri pericoli. 

Un’opera artigianale per la natura 

Realizzata in collaborazione con il National Trust per la Giornata mondiale dell’ambiente 2025, Flow è un’installazione che torna alla materia grezza, in cui la meccanica degli elementi sfrutta la forza motrice dell’acqua. Per la sua messa a punto i due creativi hanno sostato per giorni lungo l’argine del fiume, attendendo le condizioni ottimali per posizionare i vari mulini ed effettuare le riprese.

Le parole dei registi Tom & Matt

“Solo il 14% dei fiumi inglesi è in buona salute, mettendo a rischio molte piante, animali, insetti e uccelli” spiegano gli ideatori. “Per raccontare questa storia, abbiamo realizzato un’installazione unica, alimentata dal flusso naturale del fiume. Una serie di sculture in legno animate dalla corrente, che riportano in vita un fiume un tempo sano”.

Roberta Pisa

L’articolo "Flow: l’installazione cinetica che celebra la vita lungo un fiume inglese. Il filmato" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti