Foliage in Valbormida, i colori caldi dell’autunno nella zona più boschiva d’Europa
- Postato il 28 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Valbormida. E’ definita la regione più boschiva d’Europa non solo per l’estensione delle aree forestali ma anche per la biodiversità e la varietà di piante che popolano l’entroterra ligure, dove faggi e castagni primeggiano. Dal punto di vista naturalistico, la Valbormida è considerata una delle cinque vallate più belle del nord Italia, insieme alla Val Nure, Val di Fassa, Val Camonica e Val di Non.
Dopo un mare estivo verdeggiante, ora, nel pieno dell’autunno, quando la produzione di clorofilla rallenta a causa della diminuzione delle temperature, i colori caldi della natura valbormidese sono un caleidoscopio di sfumature dal giallo al rosso passando per le tonalità di arancio e di marrone.
Il cosiddetto foliage, dal francese feuillage, incanta sempre di più, con tour turistici in molte zone d’Italia dove la suggestione del panorama viene “infiammata” dalle tonalità delle foglie, segno dell’alternanza delle stagioni. Prima di spogliarsi, i rami, mostrano l’abito più bello e decisamente incantevole.
Per le foto si ringrazia l’apporto del lettore Michele Menato.