Formula 1, un super Verstappen vince la sprint in Belgio: disastro Hamilton, giù dal podio Leclerc

  • Postato il 26 luglio 2025
  • F1 & Motogp
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Max Verstappen si prende la Sprint Race di Spa, la terza di stagione, dopo una mini-gara condotta magistralmente. L’olandese concede il primo successo della carriera a Laurent Mekies (a capo della Red Bull F1 al posto di Christian Horner) e si prende la prima corsa di sabato della stagione, mettendosi alle spalle al via Oscar Piastri (2°) e Lando Norris, terzo nonostante un sorpasso subito al via da Charles Leclerc (4°). Per la Ferrari del monegasco un sussulto al via, poi una gara in solitaria dopo il sorpasso subito dal britannico, con una vettura nervosa e che non ha beneficiato dell’aggiornamento della sospensione posteriore. Dietro gli altri rivali: 12° Russell, 15° Hamilton, dopo una breve rimonta ma continue lamentele via radio al suo team per un retrotreno troppo instabile. Due posizioni indietro Kimi Antonelli. A punti anche Esteban Ocon (5°), Carlos Sainz (6°), Ollie Bearman (7°) e Isack Hadjar (8°). In top 10 Gabriel Bortoleto (9°) e Liam Lawson (10°). Alle 16 vanno di scena le qualifiche per la gara di domenica, con diretta su Sky Sport F1 e in chiaro su TV8. Per tutti i team sarà da rivedere l’assetto completamente, da rendere più carico, considerando la probabilità quasi certa di pioggia in vista del normale GP.

La cronaca di gara

Un capolavoro è il via di Verstappen, che sul rettilineo del Kemmel con la Red Bull più scarica passa Piastri, così come fa Leclerc su Norris per prendersi il terzo posto. La battaglia si gioca su due fronti. Davanti l’olandese, con grande trazione, riesce sempre ad allungare di 6 decimi nel primo settore, difendendosi così in rettilineo e allungando tra le curve degli altri due settori. Dietro
invece il monegasco della Ferrari riesce a difendersi sul britannico fino al terzo giro, prima di subire il contro-sorpasso con una auto visibilmente nervosa al posteriore, a dimostrazione di come la sospensione portata non abbia portato più equilibrio. Nel proseguo di mini-gara, Piastri perde su Verstappen, tanto che Norris riesce ad accodarsi ai due dal giro 11, quando inizia un trenino “a tre” che fa piombare il duo papaya vicino all’olandese per un errore del quattro volte iridato alla “Bus Stop”.

L’australiano prova a passarlo con il Drs in fondo al “Kemmel”, ma Max si difende e torna sui 7 decimi col passare della gara, un gap che aveva conservato anche in precedenza a dimostrazione del talento dell’olandese, che ci mette del suo contro le fortissime McLaren, più cariche per la gara. Normalmente in frenata le vetture di Woking sono sempre riuscite ad avvicinarsi alla Red Bull, prima che Verstappen allungasse molto in rettilineo. A Spa finisce così, con l’assolo dell’olandese, meritatamente vincitore, dietro al duo McLaren e alla Ferrari di Leclerc. “Un bel modo per cominciare”, dice via radio a Mekies, che sarà sicuramente contento, prima di ricevere il trofeo dal portiere del Real Thibaut Courtois, che ha anche sventolato la bandiera. Per la Ferrari gare in solitaria e mesti risultati.

L'articolo Formula 1, un super Verstappen vince la sprint in Belgio: disastro Hamilton, giù dal podio Leclerc proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti