Forte temporale nel savonese: ad Albisola esonda il Riobasco, allagamenti e frana a Quiliano, criticità anche a Savona

  • Postato il 1 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Allagamenti Quiliano

Albisola Superiore/Quiliano. In seguito al temporale che oggi pomeriggio si è abbattuto sul levante savonese in diverse zone è stato necessario l’intervento della polizia locale, dei vigili del fuoco e della protezione civile. Ad Albisola Superiore è esondato il Riobasco, a Quiliano diverse zone si sono allagate ed è stata chiusa la strada dei Tecci per una frana, a Savona allagamenti e alberi caduti sulla provinciale Sp29.

A Savona sulla strada provinciale del Santuario in località San Bernardo in seguito a un allagamento e ad alcuni smottamenti la strada è stata chiusa per circa un’ora, ora la viabilità è ritornata alla normalità ma la polizia locale raccomanda “prudenza e cautela”. In via precauzionale è stato chiuso al transito il ponte pedonale tra l’Ipercoop e le Trincee.

Nel primo tratto della strada provinciale Sp29 sono caduti alcuni alberi. A seguito della grande quantità d’acqua caduta in poco tempo si sono verificati, come spesso accade durante i temporali forti, allagamenti anche in via Guidobono. Strada allagata anche in alcuni tratti di via alla Strà.

Allagamenti anche a Quiliano dovuti alle forti piogge e all’esondazione di un rio. Qui si sono registrate cumulate significative: in un’ora sono caduti 101 millimetri di acqua. La strada dei Tecci è chiusa al traffico a seguito di una frana.

Al Albisola Superiore l’esondazione del torrente Riobasco è avvenuta all’altezza del ponte romano in via Piave e via della Rovere. I volontari della Protezione Civile di Albisola hanno provveduto a posizionare le tavole sul Riobasco all’altezza del ponte romano ripristinando una situazione di sicurezza. “Si raccomandano i cittadini a tenersi lontani dai torrenti e dai rii, a limitare gli spostamenti allo stretto indispensabile e a spostare le auto qualora parcheggiate negli ormai consueti punti a rischio e di adottare precauzioni per coloro che dovessero abitare nei piani inferiori in prossimità del Riobasco”.

Nel frattempo la Polizia Locale è intervenuta, a seguito di segnalazione della Polizia Stradale, su un’altra criticità comparsa nella frazione di Ellera, all’altezza dell’ex ristorante Marietta, dove c’è stato uno smottamento di terra e pietre che hanno invaso la carreggiata. È stata allertata la Provincia che sta provvedendo ad inviare mezzi e operai sul posto per liberare il sedime stradale. La viabilità non è stata interrotta. Si raccomanda di transitare con prudenza. “Occorre fare attenzione anche su altri tratti in prossimità dell’ingresso alla frazione per la presenza di altre piccole franette”.

A Celle, in località Brasi, è crollato un albero sulla carreggiata. Il Comune ha provveduto a informare la Provincia e in attesa dell’arrivo delle squadre provinciali, che sono sono impegnate anche su altri fronti, la Protezione Civile di Celle ha iniziato a liberare la strada. Nel frattempo la Polizia Locale sta monitorando il territorio ed ha liberato griglie e tombini istruiti dai detriti trasportati dalla pioggia.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti