Franz: il nuovo biopic dedicato al grande scrittore Kafka. Il video
- Postato il 24 luglio 2025
- Cinema & Tv
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

“Ci sono due peccati cardinali dai quali scaturiscono tutti gli altri: impazienza e pigrizia”: è questa una delle citazioni attribuite a Franz Kafka (1883 – 1924) e riprese nel trailer del biopic a lui dedicato da Agnieszka Holland.
Franz: un nuovo film dedicato a Kafka
La regista polacca, già nota per la sua nomination agli Oscar con Europa Europa, ha scelto di raccontare il suo amato Kafka, di cui è grande ammiratrice e le cui orme ha seguito fin da ragazza, tra i luoghi dell’autore de Il Processo.
La sua versione cinematografica dello scrittore vuole discostarsi dal profilo cupo e distante fino ad ora delineata da studiosi e critici: Franz propone invece un protagonista dai tratti estremamente moderni e attuali, che hanno il volto dell’attore tedesco Idan Weiss.
La sceneggiatura, scritta dalla stessa Holland insieme a Marek Epstein, segue le vicende che coinvolsero Kafka dalla sua nascita nella Praga del XIX secolo fino alla sua morte nella Berlino del primo dopoguerra. “Agnieszka Holland ha deciso di girare un film che catturi fedelmente la personalità, il lavoro e il tempo in cui ha vissuto Kafka. Ecco perché è parlato come si parlava allora, cioè in ceco e tedesco”, ha spiegato il produttore Franze Šárka Cimbalová. Franz sarà presentato a settembre durante il prossimo Toronto Film Festival e dal 25 settembre 2025 arriverà in sala.
La personalità complessa di Kafka
Dai pochi scritti sopravvissuti della grande mole di opere realizzate da Kafka e da lui stesso bruciate, si è potuto evincere quanto lo scrittore fosse dotato di una personalità complessa, che traspariva solo in parte nel suo lavoro di letterato.
Dal rapporto complicato con il padre a quello morboso con le donne, dall’amicizia fraterna con Max Brod – cui si deve la pubblicazione dei suoi capolavori – ai suoi problemi psichici e fisici, il film si propone di ricomporre come un mosaico i diversi aspetti personali dell’uomo Franz prima che del grande scrittore Kafka.
“Da una parte la sua paura e la sua ansia, dall’altra la sua avversione alla fine – tutto ciò che lo rende una persona molto moderna”: ha detto del suo protagonista la Holland, che ritiene Franz un personaggio molto più vicino alle nuove generazioni del 2025 che a quella in cui lui visse nella sua epoca.
Gli altri film dedicati a Franz Kafka
Lo scorso anno, per i 100 anni dalla sua morte, era uscito il film L’amore secondo Kafka, di Michael Kumpfmüller, incentrato sulla relazione che lo scrittore intrattenne con Dora Diamant.
Tante altre pellicole hanno invece tratto ispirazione dai racconti dell’autore ceco, che ha influenzato registi come Orson Welles, che nel 1962 realizzò Il Processo, o Steven Sodebergh che nel 1991 diresse Delitti e segreti.
L’attenzione che il cinema ha rivolto a Kafka e ai suoi scritti testimonia dunque il profilo contemporaneo di un autore le cui riflessioni e modo di vivere hanno in qualche modo offerto chiavi di lettura della realtà, in cui non solo registi, sceneggiatori e attori si sono ritrovati, ma che hanno destato interesse anche tra il grande pubblico.
Roberta Pisa
L’articolo "Franz: il nuovo biopic dedicato al grande scrittore Kafka. Il video" è apparso per la prima volta su Artribune®.