Gambe, zaino e tenda: l’impresa di Luca Terenziani attraversa il Bel Paese e arriva sulle montagne savonesi

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Luca Terenziani

Savona. Ha percorso anche le alture della nostra provincia, Luca Terenziani. Dal 18 maggio, in cammino, sul Sentiero Italia. Alpi, Appennini. Lo Stivale, tutto da attraversare. Il fascino di montagne, valli, mare. Panorami e riflessioni. Quelle di un 43enne partito da Muggia, provincia di Trieste, e diretto in Sardegna.

Nei giorni scorsi, la nostra provincia: sentieri della Valbormida, Monte Beigua, poi il passo dei Giovi, nell’entroterra di Genova, la Scoffera. Lo sentiamo. All’alba è già in cammino. “Sono lungo l’Alta Via dei Monti Liguri”.

Le notti in tenda, l’entusiasmo di chi ha dormito a 3500 metri, di chi è stato al Rifugio Capanna Margherita, il più alto d’Europa. Lo zaino in spalla, 20 chili ogni giorno, verso nuovi sentieri. Una storia da finire di scrivere: 7 mila chilometri, 350 mila di dislivello positivo. Lui, veneto, agonismo per 14 anni, corsa in montagna e corsa su strada.

Luca Terenziani

Luca Terenziani gestiva un negozio: “Poi, lo hanno chiuso, e sono 16 anni che vado in montagna. Ho deciso di fare cammini. Mi sono allenato. Ho fatto escursioni. Trenta in un anno. Gare. Corse. – ci racconta – Tanto allenamento. In meno di 11 mesi, ho fatto 12 cammini lunghi. In otto mesi sette. Percorro il Sentiero Italia perché é il più lungo del mondo, per conoscere meglio l’Italia che amo, le montagne e le persone. In tutte le regioni che ho attraversato, tutto l’arco alpino, ho avuto un’accoglienza straordinaria”.

Luca Terenziani

Sentiamo sempre quel rumore di passi, la voce entusiasta e affaticata di chi crede in quello che fa. È motivato e, soprattutto, felice.

Luca Terenziani
Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti