Gaza, anche l’Rsu del Comune di Genova esprime solidarietà alla popolazione palestinese
- Postato il 1 ottobre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. La Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Genova, riunitasi in assemblea plenaria, ha diramato una nota con cui esprime la preoccupazione e ferma condanna per la situazione in Palestina e a Gaza.
Il documento approvato presenta vari punti. Primo: solidarietà alla popolazione palestinese e di Gaza. “La RSU di Genova esprime piena e incondizionata solidarietà alla popolazione palestinese e, in particolare, agli abitanti di Gaza, vittime di una barbarie genocida che ha causato un numero incalcolabile di vittime civili innocenti. Le inaccettabili condizioni di assedio, con la totale assenza di cibo, acqua, beni di prima necessità e medicine, hanno raggiunto livelli intollerabili nell’ultimo anno, ma rappresentano una tragica continuità che affligge la popolazione palestinese fin dal 1948. La RSU condanna ogni forma di violenza e privazione che mina la dignità umana e il diritto alla vita”.
Il secondo punto è la ferma condanna della condotta del Governo Israeliano. “La RSU condanna con la massima fermezza la condotta del Governo Israeliano che impedisce l’accesso agli aiuti umanitari essenziali, minaccia e uccide non solo civili, ma anche personale umanitario internazionale, giornalisti, personale medico e distrugge indiscriminatamente ospedali, scuole e infrastrutture vitali, radendo al suolo la Striscia di Gaza. Tali azioni costituiscono una palese violazione del diritto internazionale umanitario e dei principi fondamentali di civiltà”.
Al terzo punto: interruzione della complicità e politiche di pace. “La RSU richiede l’immediata interruzione di ogni complicità delle istituzioni italiane ed europee con il governo israeliano. Chiediamo con urgenza l’interruzione di tutte le relazioni commerciali e diplomatiche con un governo che viola regolarmente il diritto internazionale e agisce in modi disumani nei confronti di una popolazione disarmata, minacciando persino le missioni umanitarie. Condanniamo in generale tutte le politiche di guerra che, oltre a generare morte, massacri e distruzione in tutto il Mondo, producono anche nel nostro Paese il taglio alle risorse essenziali per salari, sanità, istruzione, servizi pubblici e sociali, dirottando fondi vitali verso spese militari insensate”.
Si chiede inoltre il “sostegno alle missioni umanitarie, riconoscimento dello Stato di Palestina e solidarietà alle mobilitazioni, esprimendo la propria solidarietà alla coraggiosa missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e difende il diritto inalienabile a fornire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza. Si richiede al Governo Italiano un intervento a difesa della missione della Global Sumud Flotilla, garantendo il suo passaggio nelle acque internazionali per poter fornire direttamente gli aiuti alla popolazione di Gaza. Sottolineiamo la necessità di aprire immediatamente corridoi umanitari sicuri e urgenti e di riconoscere formalmente il diritto all’esistenza dello Stato di Palestina. La RSU esprime inoltre la propria solidarietà a tutte le mobilitazioni e manifestazioni oceaniche, in particolare quelle svoltesi nella nostra città di Genova, e alla coraggiosa lotta dei portuali contro i traffici di armi nel Porto di Genova e in tutti i porti italiani, in solidarietà con la Palestina e contro il genocidio in corso”.
“Riteniamo fondamentale il blocco immediato del genocidio e delle operazioni militari, il taglio delle spese militari e lo sviluppo di politiche internazionali di pace, cooperazione e risoluzione pacifica delle questioni nazionali, garantendo l’autodeterminazione dei popoli e delle nazioni, principio fondamentale della democrazia internazionale”, conclude Rsu del Comune di Genova.