Genoa, Criscito e Murgita provano le due punte. Con Vieira verso una ‘separazione consensuale’
- Postato il 1 novembre 2025
- Calcio
- Di Genova24
- 4 Visualizzazioni

Genova. La prima novità nel post Vieira è che la coppia Criscito – Murgita (foto di apertura Genoacfc), guida tecnica ad interim del Genoa, nel sinora unico allenamento di oggi ha provato le due punte. Si prospetta dunque un cambio di modulo in vista della trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo. Quel modulo che, graniticamente, Vieira non aveva mai voluto modificare in tutta questa prima parte di campionato.
Il clima a Pegli è stato di grande concentrazione e di tensione positiva, secondo quanto emerge da Villa Rostan, dopo il ‘terremoto’ che in due giorni ha rivoltato completamente la parte tecnica del Genoa.
Criscito, che attualmente allena l’under 17 (questa settimana in sosta di campionato), ha il patentino per allenare fino alla serie C, per questo è in tandem con Murgita, che ha il tesserino Uefa Pro. I due, di comprovata fede genoana, conoscono molto bene l’ambiente. Murgita è al Genoa come collaboratore tecnico dal 2013, Criscito (38 anni) è rimasto in società come allenatore delle giovanili dal suo ritiro nel 2023 e ha giocato con alcuni dei “senatori” di questo Genoa: Sabelli, Ekuban, Vasquez.
Genoa – Vieira, non c’erano più le condizioni per andare avanti
Ieri la conferma di Vieira dopo il primo colloquio con il nuovo ds Diego Lopez, dopo l’allenamento, però, le riflessioni sono proseguite e sia il mister, sia Lopez, dopo aver parlato anche coi giocatori, hanno capito che non c’erano più le condizioni di andare avanti.
Il crollo mentale e la squadra in confusione sono figlie evidentemente di un fattore ineluttabile: la squadra non aveva più fiducia nel suo mister e Vieira, che gli spogliatoi li conosce bene, ha capito che sarebbe stato controproducente proseguire l’agonia e inguaiare ancora di più il Genoa, che probabilmente non avrebbe avuto le energie mentali per fare risultato col Sassuolo.
Nella notte il cambio di rotta che rivoluziona una settimana iniziata con la fiducia a Vieira da parte del presidente Sucu dopo l’assemblea degli azionisti, che però, dopo aver assistito alla disfatta contro la Cremonese, ha deciso di accelerare le operazioni di cambiamento a livello dirigenziale che erano probabilmente già previste per giugno.
Quelle di Vieira non sono dimissioni, anche se, da quanto filtra, sembra che a livello legale ci siano tutti i presupposti per una ‘separazione consensuale’ in anticipo rispetto alla scadenza del contratto nel 2027.
Diego Lopez da oggi ufficiale come “Chief of Football” del Genoa
Diego Lopez oggi è tornato momentaneamente a Valencia, dove risiede e rientrerà tra domenica a lunedì a Genova per seguire la squadra a Reggio Emilia.
Oggi la comunicazione ufficiale del suo ingaggio, che ha un contratto di due anni. Questa la nota del Genoa: Il Genoa cfc comunica di aver affidato la responsabilità di Chief of Football a Diego Lopez, classe 1989, con un curriculum professionale costruito, nel ruolo di direttore sportivo, capo-scouting e osservatore, nelle società sportive del Monaco, Lilla, Excelsior Mouscron, Bordeaux e Lens.
“Confidiamo nelle sue prerogative, sia umane che professionali − dichiarano il presidente del Genoa Dan Sucu e il ceo Andrés Blázquez − per dare impulso alle strategie nell’area sportiva e ottimizzare i piani operativi, in conformità alla sua visione e alle sue competenze, in un’ottica sia di breve che di lungo periodo. A Diego Lopez va il nostro benvenuto e gli auguri di buon lavoro”.
“Ringrazio la proprietà e il management per la fiducia − commenta Lopez − è un onore lavorare per un club di grandi tradizioni, con una grande tifoseria e con una progettualità chiara sulle azioni da intraprendere: ambizione sportiva e identità devono caratterizzare il nostro percorso. Confido di essere all’altezza delle aspettative di questa Società e desidero porgere un saluto a tutti quelli che vogliono il bene del Genoa”.
Balotelli non si lascia sfuggire l’occasione per una frecciata
Intanto, Mario Balotelli, sui social non ha mancato di esprimere la sua gioia dopo l’addio di Vieira con due storie su Instagram: “Karma is a bi*ch”, “Dio vede e provvede”.
E poi: “Adesso il Genoa può finalmente concentrarsi su persone che amano davvero l’ambiente, i tifosi e lo stemma, e che credono profondamente nell’idea e nel fatto che il Genoa meriti di stare in alto!. Il grande lavoro vissuto in prima persona da Gilardino e Zangrillo non è andato perso: è stato solo sfruttato egoisticamente e male da chi è arrivato dopo, approfittando di ciò che loro avevano costruito con fatica, rispetto e passione. Hanno sfruttato il lavoro immenso di Gilardino e Zangrillo, il loro impegno e la loro dedizione verso questi colori, senza comprenderne davvero il valore. Ora testa al Genoa e ai Genoani! Forza Genoa, forza ragazzi! Ho creduto in voi e ci credo ancora!”.