Gesù disse: “Ama il prossimo tuo”, la parabola del buon samaritano l’incontro con la donna

  • Postato il 2 novembre 2025
  • Libri
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Gesù parlava, racconta il Vangelo di Luca (Lc 11,27-28) quando una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».

Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».

Ancora nel Vangelo di Luca (Lc 10,25-37) Gesù risponde alla domanda: Chi è il mio prossimo?

Un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».

Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.

Gesù e il buon samaritano

Ferragosto, festa di Augusto, Maria in cielo come Gesù, Mosè, Elia, il destino dei profeti, nella foto Martin Knoller, Assunzione della Beata Vergine al cielo (particolare), olio su tela, ante 1788 - ca 1788
Gesù disse: “Ama il prossimo tuo”, la parabola del buon samaritano l’incontro con la donna – Blitzquotidiano.it (nella foto Martin Knoller, Assunzione della Beata Vergine)

Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”.

Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».

Sempre in Luca (Lc 17,11-19), troviamo un altro esempio. Ancora una volta ne sono protagonisti i samaritani, ebrei di serie B.

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.

Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.

Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.

Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

L'articolo Gesù disse: “Ama il prossimo tuo”, la parabola del buon samaritano l’incontro con la donna proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti