Ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli bronzo ai Mondiali col brivido: la clamorosa gaffe in diretta tv

  • Postato il 23 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Medaglia di bronzo, proprio come alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno. Sofia Raffaeli sale sul podio anche ai Mondiali di Rio de Janeiro, al termine di una finale appassionante. Spettacolare e avvincente l’ultimo atto dell’all-around, che ha incoronato ancora una volta proprio la regina a cinque cerchi dello scorso anno, la tedesca (ma russa di origine) Darja Varfolomeev, autrice di una prova praticamente perfetta. Medaglia d’argento, invece, per la bulgara Stiliana Nikolova, pure protagonista di performance straordinarie. E poi lei, Sofia, la campionessa di Chiaravalle diventata beniamina in corso d’opera dello stesso pubblico brasiliano.

All-Around, Sofia Raffaeli blinda il terzo posto in extremis

Esaltante la prova di Raffaeli, che ha mantenuto i nervi saldi alla vigilia dell’ultima prova al nastro, consapevole che avrebbe dovuto ricevere un punteggio superiore a 28.800 per difendere il piazzamento dagli assalti dell’ucraina Taisiia Onofriichuk: in qualifica aveva ottenuto 26.850. La finale, però, sfugge a tutte le logiche e Sofia ha dato il meglio, strappando un punteggio di 29.300 valso a blindare – seppur di poco – il suo piazzamento sul gradino più basso del podio. Tredicesimo posto, invece, per Tara Dragas, che ha comunque ricevuto i meritatissimi applausi da parte del competente pubblico brasiliano.

“Raffaeli quarta”: la clamorosa gaffe nel corso della diretta tv

Curiosità: una clamorosa gaffe dell’organizzazione al momento del verdetto decisivo ha generato un piccolo equivoco. Al momento della comunicazione del punteggio di Sofia Raffaeli, infatti, il telecronista Rai Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio, che ha curato il commento tecnico, hanno inizialmente detto con rammarico: “Sofia Raffaeli è fuori dal podio”. Poi la (sospirata) correzione: “Anzi no è terza”, le parole di Fusco. “In un primo momento il computer è impazzito, è comparsa la scritta: Raffaeli quarta”, la precisazione di Zunino Reggio. Questa la classifica finale (senza gaffe): 1. Varfolomeev (Germania) 121.900 punti; 2. Nikolova (Bulgaria) 119.300; 3. Raffaeli (Italia) 117.950; 4. Onofriichuk (Ucraina) 117.400; 13. Dragas (Italia) 109.850.

Tocca alle Farfalle: ottime impressioni dalla prova podio

Intanto da sabato tocca alle prove a squadre, alle mitiche Farfalle, che gareggiano con la formazione rinnovata affidata alla direzione di Mariele Pashalieva. Per il team italiano composto da Laura Paris, Alexandra Naclerio, Giulia Segatori (Aeronautica Militare), Sofia Sicignano, Chiara Badii (Raffaello Motto) e Laura Golfarelli (Eurogymnica) un piccolo assaggio della gara nella prova podio, effettuata in mattinata sulla pedana dell’arena carioca. Una sorta di prova generale, nonché di una ottima possibilità per testare attrezzi e misure, in vista della finale vera e propria. Ottime le impressioni fornite: ci sono i presupposti per far bene.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti