Giornata mondiale della Salute mentale, giornata di iniziative per la Asl3

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Argomento
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
asl3 casa comunità struppa sanità

Genova. Si sono tenute oggi le iniziative per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, organizzate da Asl3. Il Dipartimento Salute Mentale Asl3 ha coordinato le attività in piazza De Ferrari, dove operatori e associazioni sono confluiti da due camminate partite da Brignole e dal Museo Galata. La Giornata, istituita nel 1992 dalla World Federation for Mental Health (WFMH) con il supporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ribadisce la correlazione fra benessere psichico e condizioni di vita, inclusi lavoro e partecipazione sociale.

In piazza e nella Sala Trasparenza di Regione Liguria, le associazioni della Consulta della salute mentale e gli operatori Asl3 hanno accolto i cittadini rispondendo a richieste di informazioni.

“Il benessere mentale è parte integrante della salute e del benessere di ogni persona: prendersene cura significa prendersi cura dell’intera comunità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute non solo come assenza di malattia, ma come uno stato di benessere fisico, psichico e sociale. Un ringraziamento a tutti gli operatori, alle associazioni e ai cittadini che ogni giorno contribuiscono a costruire una rete di sostegno reale e solidale sul territorio”, ha commentato l’assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò.

“Anche quest’anno, come ogni anno dal 1992, il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale per promuovere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’accesso ai servizi. La salute mentale è la possibilità di vivere una vita dignitosa all’interno della comunità. Questo è possibile solo tramite un lavoro di rete continuativo tra istituzioni, professionisti, associazioni e cittadini. In altre parole, è necessario realizzare una città che cura”, ha sottolineato il dottor Rocco Luigi Picci, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze patologiche Asl3.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti