Giovanni Marcianò non è più il tecnico del Brancaleone
- Postato il 15 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Giovanni Marcianò non è più il tecnico del Brancaleone
Dovrà trovare una nuova guida il Brancaleone perché si separano le strade con il tecnico Giovanni Marcianò. Al termine della stagione 2024/25 e dopo una salvezza conseguita in anticipo “per motivi extra calcistici” come spiega il trainer “non sarò più l’allenatore del Brancaleone”. Alla prima esperienza in Eccellenza e con una squadra giovane e dal budget limitato, Giovanni Marcianò ha dato il proprio fondamentale contributo alla permanenza in categoria del Brancaleone. Un traguardo raggiunto in anticipo, come si diceva, e che vale come la vittoria di un campionato, considerando la realtà rossoblù. Un club portato avanti praticamente a conduzione familiare, con passione, con diversi calciatori in campo per l’orgoglio di indossare la maglia del proprio paese. Il Brancaleone targato Marcianò si è fatto rispettare anche in questa stagione, tenendo testa e facendo meglio rispetto ad altre realtà più attrezzate dal punto di vista dell’organico e del bilancio.
Brancaleone salvo in anticipo con il tecnico Giovanni Marcianò
Pur con qualche sconfitta inattesa (tipo quella interna con il Rende) che ha un po’ scombussolato i piani, il Brancaleone ha saputo conservare la categoria con l’11° posto finale. Obiettivo centrato. Per Giovanni Marcianò una bella risposta sul campo perché il tecnico del Brancaleone ha avuto la meglio sullo scetticismo generale successivo alla sua nomina. «L’anno scorso, di questi tempi, ho avuto la fortuna e l’onore di essere scelto per guidare questa squadra e – afferma mister Marcianò – ricordo bene le voci in cui ci davano per spacciati, già retrocessi ad agosto. “Un allenatore giovane, in Eccellenza” per molti un connubio impossibile. Sicuramente non è stato facile ripartire dopo aver cambiato tanti giocatori, con un gruppo quasi nuovo. Ma insieme alla società è stato fatto un lavoro fantastico, riuscendo ad ottenere una salvezza quasi mai messa in discussione se non per qualche sconfitta inaspettata che poteva starci, vista la giovane età della squadra e i tanti infortuni avuti».

Giovanni Marcianò, il Brancaleone e il gruppo che lo ha avuto come tecnico
Aveva un obiettivo da raggiungere Giovanni Marcianò: il tecnico ha portato il Brancaleone alla salvezza. «Sicuramente ho avuto la fortuna di avere accanto gente come Gianni Galletta, Daniele Galletta, Simone Galletta, Giacomo Tuscano e Pasquale Borrello. Gente che questa maglia ce l’ha cucita addosso. Ragazzi che mi hanno trasmesso dei valori importantissimi. Il bene della squadra viene prima di tutto e se la vittoria non arriva con la tecnica o con la tattica, arriva sicuramente con il cuore. Il mio ringraziamento particolare va a Gianni Galletta che è stato sempre al mio fianco nei momenti di difficoltà e in quelli di gioia. E poi Danilo Nobile anche lui figura fondamentale e persona straordinaria. Quindi l’avvocato Tonino Santacaterina una persona eccezionale sempre al fianco della squadra». Poi nomina: «Mimmo Tuscano sempre presente, Rocco Mediati, Stefano Benavoli, Nino Palumbo, Giuseppe Greco, Giuseppe Laganà. Spero di non aver dimenticato nessuno».
Ringraziamenti
Nel momento del commiato prosegue con i saluti: «Ringrazio tutti i calciatori, partendo da Matteo Carbone e Gianni Libri che insieme ai ragazzi di Brancaleone tante volte hanno preso la squadra sulle spalle portandola alla salvezza». Nel commiato, Gianni Marcianò non dimentica: «Diego Gonzalez, Stefano Baeza Rosales e Joao Carvalho che si sono calati alla grande in questa realtà. Un grazie al nostro “drago” Marco Laganà, a tutti i giovani che mi hanno seguito, sperando di aver insegnato loro qualcosa di importante per la crescita. Un grazie al prof. Giuseppe Andrea Canale, citato per ultimo non per importanza: ormai da anni insieme e spero che ce ne siano tanti altri. Per finire spero solo che il nostro non sia un addio ma un arrivederci. Grazie Brancaleone: sarò sempre vostro tifoso».
LEGGI ANCHE: Matteo Carbone: estro infinito fra i Dilettanti di Calabria
La carriera di Marcianò
Quello appena terminato è stato per mister Marcianò il primo anno in carriera in Eccellenza. Ha iniziato giovanissimo in Promozione con il San Giorgio, l’anno in cui il torneo è stato annullato dopo sei giornate a causa del covid. È rimasto al San Giorgio per due stagioni, con un 6° e un 4° posto. Quindi nel 2023/24 metà stagione al Gallico Catona: rapporto terminato dopo 15 giornate quando era sesto in classifica. Adesso ecco la tappa di Brancaleone. In totale per Marcianò in carriera 111 panchine in campionato, con 46 vittorie, 32 pareggi e 33 ko, per un totale di 134 gol fatti e 113 subiti.
Il Quotidiano del Sud.
Giovanni Marcianò non è più il tecnico del Brancaleone