“Gli Oasis hanno eliminato dalla scaletta del tour ‘Hello’ perché firmato da un pedofilo”: l’indiscrezione da una fonte vicina ai fratelli Gallagher
- Postato il 5 maggio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Non ci sarà “Hello” nella scaletta del tour della reunion degli Oasis, tratto dall’album del 1995 “(What’s the Story) Morning Glory?”. Una decisione presa per un motivo preciso. La canzone è stata scritta da Noel Gallagher, Mike Leander e Gary Glitter. Quest’ultimo è finito nell’occhio del ciclone perché è stato condannato a 16 anni di carcere nel 2015 per aver abusato di tre studentesse tra il 1975 e il 1980. Una decisione ponderata e valutata in modo da essere inattaccabili dal punto di vista dei media.
Gary Glitter è stato rilasciato nel febbraio 2023, dopo aver scontato metà della pena, ma è stato nuovamente messo in prigione dopo che è stato scoperto che aveva violato le condizioni della sua licenza, presumibilmente visualizzando immagini di bambini scaricate da Internet. Nel marzo 2006, è stato condannato per abusi su due bambine, di 10 e 11 anni, in Vietnam ed è stato condannato a due anni e mezzo di carcere.
“Il testo della canzone sarebbe stato ovviamente perfetto per il tour di reunion, – ha riferito una fonte al The Sun- ma la band ha deciso di non riproporlo più e di lasciarlo nella memoria del passato. Sarebbe inappropriato suonarla, visti i suoi riferimenti a Glitter e ai suoi trascorsi pedofili”.
I fratelli Noel e Liam Gallagher hanno annunciato il loro tour di reunion lo scorso agosto. I primi concerti degli Oasis si terranno al Principality Stadium di Cardiff il 4 e 5 luglio. Sarà la prima volta che Noel e Liam si esibiranno insieme dal 2009. Il tour Live ’25 sbarcherà in stadi come il Wembley di Londra e l’Heaton Park di Manchester, prima di arrivare in America e più precisamente a Los Angeles, Chicago e Città del Messico.
L'articolo “Gli Oasis hanno eliminato dalla scaletta del tour ‘Hello’ perché firmato da un pedofilo”: l’indiscrezione da una fonte vicina ai fratelli Gallagher proviene da Il Fatto Quotidiano.