Hamilton mette all’asta la sua vecchia “rossa”: occasione imperdibile per i fan

  • Postato il 29 aprile 2025
  • Curiosità
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

C’era una volta un enfant prodige che debuttò in Formula 1 al fianco di un eroe spagnolo che aveva battuto il più grande campione di tutti i tempi. Sembra l’inizio di una favola e, per un appassionato di Motorsport, il campionato 2007 fu effettivamente pura magia. Fernando Alonso e Lewis Hamilton, al volante della McLaren MP4-22, si sfidarono sino all’ultima curva dell’ultimo Gran Premio e vennero beffati da Kimi Raikkonen, ultimo storico campione del mondo della Ferrari che aveva preso il posto di Michael Schumacher.

In questo scenario magico si colloca il progetto McLaren della MP4-12C. La Casa di Woking cominciò a sviluppare la 12C nel 2005. La supercar ha segnato il ritorno di McLaren alla produzione di un’auto di serie dopo anni di stop. La 12C venne presentata online come MP4-12C nel settembre 2009, inaugurando l’era moderna del marchio britannico. Il design portò la firma di Pininfarina e finalizzato da Frank Stephenson. Le linee rimangono moderne a distanza di tempo, rappresentando l’estro ingegneristico che ha condizionato anche la gamma attuale della McLaren. Il numero 44 ora vorrebbe progettare l’erede della storica Ferrari F40.

All’asta l’esemplare di Lewis Hamilton

La colorazione Volcano Orange con il suo caratteristico effetto lava fusa, impreziosita di un pacchetto esterno in fibra di carbonio, sposò il gusto raffinato di Hamilton. Il pacchetto Stealth e i cerchi a cinque razze in Satin Dark Grey resero ancora più aggressivo il modello commissionato appositamente dal campione anglocaraibico. Gli interni avevano un armonioso equilibrio tra performance e lusso, con i rivestimenti in Alcantara Rosso Harissa e Nero.

La fibra di carbonio spiccava su quasi ogni superficie, dai battitacco ai passaruota sino agli schienali dei sedili sportivi elettrici e riscaldati. Le finiture dell’abitacolo avevano inserti in alluminio satinato che creavano un bel contrasto. Lo sterzo della MP4-12C venne modellato sul volante di Formula 1 di Hamilton, tenendo conto dello spessore dei suoi guanti. Online, sulla pagina IG broadarrow_auctions, si possono notare i particolari della vettura immatricolata il 1° marzo 2012. L’attuale pilota della Ferrari è stato paparazzato spesso per le strade di Monaco a bordo di questo gioiello. L’auto inglese ha fatto apparizione anche in un video musicale del cantante Swizz Beatz. Ora è disponibile con oltre 8.938 chilometri percorsi al momento della catalogazione, dopo essere passata per la mani di un secondo collezionista, da parte della casa d’asta Broadarrowauctions.com. Sarà battura durante il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este, a fine maggio.

Prezzo da capogiro

La MP4-12C di Lewis Hamilton sarà offerta in esclusiva insieme alla MP4-12C del compagno di squadra campione del mondo, Jenson Button. Rappresenta un’opportunità unica per acquistare una supercar che ha segnato un’epoca. La McLaren MP4-12C vanta sotto il cofano un motore V8 biturbo da 3,8 litri, capace di sprigionare inizialmente 600 CV, poi aumentati a 625 CV nelle versioni successive. Con soli 8.938 chilometri percorsi, l’esemplare appartenuto a Lewis Hamilton è stimato tra i 175.000 e 225.000 euro, un valore più alto rispetto alle tradizionali MP4-12C.

I modelli successivi della gamma hanno mantenuto gli stessi principi fondamentali: telaio MonoCell in fibra di carbonio, motore V8 biturbo in posizione centrale, cambio a doppia frizione a sette rapporti e trazione posteriore. Lewis e Jenson Button vennero entrambi coinvolti nello sviluppo e nella promozione della MP4-12C.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti