“Hanno finto di essere una troupe cinematografica e di voler prenotare un tavolo per sei persone per tre giorni, ma quando è arrivato l’assegno…”: la truffa al ristorante scoperta dallo chef

  • Postato il 22 aprile 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Hanno proposto di pagare con un assegno, l’importo è arrivato (molto) maggiorato, poi hanno chiesto di riavere indietro la differenza tramite bonifico. Un tentativo di truffa che lo chef del ristorante Patrizia, Tommaso Zoboli, ha subito intuito e bloccato. Siamo a Modena e la storia la racconta Cook del Corriere della Sera. Tutto inizia con una sedicente troupe cinematografica inglese che chiede di prenotare per un tavolo per sei persone per tre giorni. Il conto di circa 2000 euro “che avrebbe pagato il loro sponsor per loro, cosa abbastanza comune nell’ambiente cinematografico (…) sarebbe stato coperto tramite assegno”.

Ecco che lo chef del ristorante di Modena inizia a sospettare e la faccenda diventa ancora più sospetta quando l’assegno che arriva è da 8900 euro. Non solo, la troupe chiede che venga incassato subito e Zoboli – capita la malaparata – finge di farlo. Ecco che la compagnia cinematografica chiede un bonifico con i soldi in più per pagare i biglietti aerei. “A quel punto abbiamo annullato la prenotazione, dicendo che non avremmo fatto bonifici ad account diversi dai nostri fornitori, inizialmente ci hanno chiesto di fare un bonifico per restituirgli i soldi dell’assegno, il quale però era post datato, dunque avrebbero potuto comodamente bloccarlo anche nel caso in cui noi avessimo dato l’okay alla banca di incassarlo”.

Zoboli ha quindi parlato di chiamare la polizia postale e la troupe, è sparita: “Ho capito che era una truffa quando il mio direttore di banca mi ha inoltrato un articolo con la notizia di un altro locale a cui è capitata la stessa cosa, evidentemente più ristoranti sono stati presi di mira”. E il Corriere fa sapere che sono altri i locali finito nel mirino della finta troupe cinematografica inglese, come ad esempio Il Tortellante.

L'articolo “Hanno finto di essere una troupe cinematografica e di voler prenotare un tavolo per sei persone per tre giorni, ma quando è arrivato l’assegno…”: la truffa al ristorante scoperta dallo chef proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti