Hulkenberg finalmente sul podio: ma a chi appartiene ora il record negativo?
- Postato il 6 luglio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Nico Hulkenberg è finalmente riuscito a conquistare il suo primo podio in Formula 1 cedendo così il suo record negativo: a chi appartiene adesso?
Al Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone Nico Hulkenberg ha finalmente interrotto la sua striscia di gare senza conquistare un podio, liberandosi del record negativo del maggior numero di gare corso in Formula 1 senza mai classificarsi tra i primi tre in gara.

Il terzo posto a Silverstone regala il primo podio alla Sauber dal Gran Premio del Giappone 2012, ma è stato soprattutto il primo, attesissimo, podio in F1 per Nico Hulkenberg.
Il tedesco ha raggiunto questo risultato alla sua 239ª partenza della carriera: un nuovo record per il pilota tedesco, vale a dire quello del maggior numero di gare prima di segnare un podio. Al secondo posto in questa particolare classifica c’è Carlos Sainz Jr., sul podio in Brasile nel 2019 alla sua 101ª partenza. Al terzo posto c’è Martin Brundle (85ª partenza, Gran Premio di Francia 1992) davanti a Mika Salo (72ª partenza al Gran Premio di Germania 1999), Johnny Herbert (67ª partenza al Gran Premio di Spagna 1995), Jenson Button (68ª partenza al Gran Premio della Malesia 2004), Pedro De La Rosa (66ª partenza al Gran Premio di Ungheria 2006), Esteban Ocon (66ª partenza al Gran Premio di Sakhir 2020), Gianni Morbidelli (60ª partenza al Gran Premio d’Australia 1995) e infine Felipe Massa (57ª partenza al Gran Premio d’Europa 2006) se contiamo i primi dieci piloti.
Maggior numero di gare senza mai salire sul podio: il primato è ora di Adrian Sutil
Per un record segnato, c’è un record negativo di cui liberarsi. Il #27 della Sauber infatti si è liberato del record di maggior numero di gare in carriera senza effettivamente raggiungere un piazzamento sul podio.
Questo record appartiene adesso ad Adrian Sutil. Connazionale di Hulkenberg, Sutil è stato attivo in Formula 1 per sette stagioni tra il 2007 e il 2014 (saltando il 2012), per un totale di 128 gare. In tutte queste partecipazioni, il tedesco ha sfiorato il podio soltanto al Gran Premio d’Italia 2009 chiudendo al quarto posto, miglior risultato della sua carriera. Dietro a Sutil in questa classifica c’è Pierluigi Martini con 119 partenze; anche nel suo caso, il quarto posto è stato il miglior risultato in carriera. Terzo c’è Philippe Alliot con 109 partenze. Quarto in questa classifica troviamo Yuki Tsunoda: il giapponese della Red Bull conta 99 partenze ed il quarto posto ad Abu Dhabi nel 2021 come miglior risultato in carriera. Segue Pedro Diniz con 98 partenze, poi Marcus Ericsson e Ukyo Katayama a 97, Jonathan Palmer e Marc Surer a 88, completa la Top10 Vitantonio Liuzzi (80 partenze).
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Credits immagine in copertina: @stakef1team_ks via X/Twitter
L'articolo Hulkenberg finalmente sul podio: ma a chi appartiene ora il record negativo? proviene da F1ingenerale.