“I cani randagi torneranno nelle strade e verranno creare aree per la loro alimentazione”: la Corte Suprema ribalta la decisione del tribunale di Nuova Dehli
- Postato il 25 agosto 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
La Corte Suprema ha ribaltato tutto. Soltanto due settimane dopo la decisione di portare in rifugi appositi oltre 5000 cani randagi di Nuova Delhi e zone limitrofe, è arrivato il contrordine. Decisivo l’intervento di animalisti e attivisti che, da tempo, protestavano per la particolare scelta.
La situazione
Quello del randagismo è un grande problema a Nuova Delhi. Stando alle stime dei registri ospedalieri locali, sono circa 2.000 episodi di morsi di cane ogni giorno. Per questo motivo, lo scorso 11 agosto il tribunale aveva ordinato il trasferimento permanente di oltre 5000 segugi nei canili.
Adesso, invece, tutto è cambiato. La Corte suprema ha accolto il ricorso presentato da attivisti e animalisti e ha deciso di riportare gli animali randagi per le vie di Nuova Delhi, riportando gli animali nelle vie in cui erano stati prelevati. Esentati, però, i soggetti pericolosi e malati, che verranno curati o soppressi. La Corte Suprema prevede anche che vengano create, in tutta la capitale, aree designate per l’alimentazione dei cani. Si stima che i gli animali randagi nella capitale indiana siano tra i 500.000 e un milione.
L'articolo “I cani randagi torneranno nelle strade e verranno creare aree per la loro alimentazione”: la Corte Suprema ribalta la decisione del tribunale di Nuova Dehli proviene da Il Fatto Quotidiano.