I funerali di Pippo Baudo a Militello, la camera ardente al Teatro delle Vittorie: oggi l’omaggio privato della famiglia e degli amici più stretti

  • Postato il 17 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Un omaggio privato, raccolto, per i familiari e gli amici più stretti, e un ultimo, grande abbraccio pubblico, che l’Italia intera attende. Si organizzano i funerali e la camera ardente per Pippo Baudo, scomparso ieri sera all’età di 89 anni. Le esequie si terranno mercoledì 20 agosto a Militello in Val di Catania, suo paese d’origine, mentre la camera ardente pubblica di Pippo Baudo “inizia domani alle 10 al Teatro delle Vittorie fino alle ore 12 di martedì”, come ha spiegato l’avvocato Giorgio Assumma, suo storico legale e amico.

Questa mattina, dalle ore 11, presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma, dove il presentatore è deceduto, si è tenuto l’omaggio in forma privata alla salma. Tra i primi ad arrivare, la figlia Tiziana Baudo. È invece confermato l’ultimo, commovente viaggio verso la sua amata Sicilia. I funerali si terranno mercoledì alle 13 a Militello, nel Santuario della Madonna della Stella, una chiesa barocca a cui Baudo era legatissimo: “Qui ha fatto il chierichetto e serviva messa, e sempre qui, nel teatro, ha mosso i suoi primi passi da presentatore e showman”, ha spiegato a RaiNews24 il parroco, don Giuseppe Luparello. Il funerale sarà presieduto dal vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri. Il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, ha annunciato il lutto cittadino: “C’è tanta sofferenza. La perdita di Pippo Baudo è molto sentita”.

Il tributo del Sistina: “Una poltrona per Pippo”

Intanto, continuano ad arrivare tributi da tutto il mondo dello spettacolo. Il Teatro Sistina di Roma ha annunciato che intitolerà a Pippo Baudo la “sua” poltrona. “Quella poltrona in prima fila centrale, che sempre era riservata per lui al Sistina, gli sarà intitolata in suo ricordo, perché Pippo sarà sempre lì seduto ad applaudire e argutamente commentare”, si legge in una nota del teatro, che ricorda la sua partecipazione allo spettacolo “Sistina Story” nel 2013. Un omaggio che sigilla il legame indissolubile tra il più grande presentatore italiano e il mondo del teatro che tanto amava.

L'articolo I funerali di Pippo Baudo a Militello, la camera ardente al Teatro delle Vittorie: oggi l’omaggio privato della famiglia e degli amici più stretti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti