“I ragni portano rancore”: morsa da un ragno violino dopo aver provato a ucciderlo, 26enne mostra il “buco dell’orrore” che le ha lasciato sull’orecchio

  • Postato il 27 luglio 2025
  • World News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Una battuta di caccia domestica finita male, una “vendetta” inaspettata e una diagnosi arrivata grazie all’Intelligenza Artificiale. È la bizzarra e dolorosa avventura di Kayla Henderson, una content creator e mamma di due bambini di 26 anni, che ha condiviso su TikTok la sua terribile esperienza con un ragno violino, un aracnide velenoso comune nel suo stato, la Georgia. Tutto è iniziato quando Kayla ha notato il ragno in una stanza di casa. Preoccupata per i suoi due figli piccoli, ha deciso di agire per eliminarlo: “Ho provato a bruciarlo, ma è caduto“, ha raccontato a Newsweek. “Ho cercato il corpo, ma allo stesso tempo mi sono spaventata“. Ha quindi abbandonato la ricerca, pensando che il problema fosse risolto.

Ma il giorno dopo, mentre si trovava nella stessa stanza, è stata morsa. Inizialmente non si è resa conto di cosa fosse successo: “Non sapevo cosa stesse succedendo, mi faceva male“, ha detto, descrivendo un forte dolore e un gonfiore ai linfonodi del collo. Perplessa e dolorante, ha deciso di rivolgersi a un consulente inaspettato: ha scattato una foto del suo viso e l’ha condivisa con il chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT. L’IA ha immediatamente notato un dettaglio che a lei era sfuggito: il suo orecchio appariva molto rosso. Kayla, pur non avendo notato il rossore, aveva sentito l’orecchio “pulsare“. Togliendosi l’orecchino e guardandosi allo specchio, ha scoperto la verità: un morso di ragno sul retro del lobo, che “stava già diventando nero”.

Presa dal panico, dopo una ricerca online di rimedi naturali, si è recata da un medico che le ha prescritto degli antibiotici. A questi ha affiancato rimedi tradizionali, come una pasta a base di carbone nero e corteccia di ortensia e l’applicazione di una patata tagliata per ridurre il gonfiore. Il 24 giugno ha condiviso l’intera vicenda sul suo account TikTok (@mystique.veil.of.kayla), in un video da oltre 320.000 visualizzazioni. Ha mostrato senza filtri il “buco dell’orrore” lasciato dal morso, il notevole gonfiore e il processo di guarigione. E ha aggiunto un dettaglio inquietante: ha poi ritrovato il ragno, che aveva ricostruito la sua tela “esattamente nello stesso punto” di prima.

Il video ha raccolto decine di commenti di utenti che hanno condiviso esperienze simili (“Sono stato morso da un piccolo ragno violino e mi ha lasciato un buco grande come una moneta”) e di chi ha scherzato sulla tenacia dell’aracnide (“Quel ragno ti sta decisamente provocando”). Oggi, l’orecchio di Kayla “sembra fantastico”, con una piccola cicatrice in via di guarigione. “Sono piuttosto felice di questo, perché penso che sembrerei strana senza orecchie”, ha scherzato. Ma la sua esperienza le ha lasciato una lezione, che condivide con un avvertimento ironico: “Per favore, state attenti e guardatevi dai ragni, perché portano rancore“. E un consiglio più serio: affidarsi a un disinfestatore professionista.

L'articolo “I ragni portano rancore”: morsa da un ragno violino dopo aver provato a ucciderlo, 26enne mostra il “buco dell’orrore” che le ha lasciato sull’orecchio proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti