Ia, come la tecnologia incontra il divino nel libro di Ceresani

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Cultura
  • Di Adnkronos
  • 1 Visualizzazioni
Ia, come la tecnologia incontra il divino nel libro di Ceresani

(Adnkronos) - Quando Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili, la Bibbia divenne il primo libro a essere riprodotto su larga scala, trasformando per sempre il rapporto dell’uomo con la conoscenza, la cultura e la parola scritta. Oggi, a distanza di secoli, l’intelligenza artificiale si pone come uno strumento capace di calcolare, elaborare dati e sorprendere persino chi l’ha creata, ma che solleva domande fondamentali su etica, intelligenza e responsabilità. Con il suo libro “DIO IO AI. La mente artificiale incontra il divino”, Cristiano Ceresani guida il lettore in un dialogo tra uomo, macchina e spiritualità, invitando a riflettere su come l’Ia possa essere utilizzata per il bene senza sostituire l’umanità e la profondità della coscienza umana. Continua a leggere...

Autore
Adnkronos

Potrebbero anche piacerti