Il 17 ottobre sciopero nazionale rifiuti, Sea-s: “Il servizio porta a porta non sarà garantito”
- Postato il 14 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Savona. In occasione dello sciopero nazionale del settore igiene ambientale per quanto riguarda il rinnovo del Ccnl, a Savona l’associazione “Diritti, Cultura e sviluppo – Savona intelligente” organizza un presidio in piazza Sisto e chiama a raccolta i savonesi a sostegno dei lavoratori di Sea-s.
Lo sciopero è stato proclamato dalle sigle Fp Cgil, Uiltrasporti, Fit Cisl e Fiadel in tutti i settori pubblici e privati. Lo sciopero interesserà l’intera giornata e tutti i turni di lavoro: “Segnaliamo all’utenza – scrive Sea-s sul suo sito – che potrebbero esserci dei disagi nell’erogazione dei servizi. Saranno garantite le prestazioni di servizio indispensabili e che al termine dello sciopero le erogazioni dei servizi torneranno alla normale fruibilità. Il servizio porta a porta per le utenze domestiche e non domestiche non rientra tra i servizi garantiti, si raccomanda la cittadinanza di non procedere all’esposizione dei rifiuti fino al giorno successivo previsto dal calendario per le singole tipologie”.
Dall’associazione lanciano un appello ai savonesi: “Vi invitiamo a partecipare e a stare al fianco dei lavoratori, che spesso vengono accusati di non svolgere correttamente il proprio lavoro, senza considerare la difficile situazione in cui operano, compressi tra le richieste dell’azienda e le aspettative della cittadinanza per un servizio efficiente”.
“Per la sicurezza e la salute di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori – sottolineano -, a Savona il nuovo sistema porta a porta ha aumentato notevolmente il carico di lavoro manuale rispetto allo svuotamento mecanico. Sosteniamo insieme i lavoratori dell’igiene ambientale. Unisciti a noi per difendere la dignità del lavoro e il diritto a una città pulita e giusta per tutti“.
L’appuntamento è venerdì alle 9 in piazza Sisto.