Il centrodestra: “Stop ai lavori in centro durante il Salone Nautico”. La giunta dice no
- Postato il 11 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. Il centrodestra chiede di sospendere il cantiere per gli assi di forza in centro in modo da non danneggiare i commercianti durante il Salone Nautico, a dicembre e nei mesi invernali. E la giunta Salis dice no, facendo respingere la proposta alla maggioranza. Lo scontro è andato in scena oggi durante il primo consiglio comunale dopo la pausa estiva grazie a un ordine del giorno straordinario presentato da tutti i gruppi d’opposizione.
Il documento, che vede come prima firmataria la capogruppo della Lega Paola Bordilli, avrebbe impegnato la sindaca e la giunta a “scongiurare in ogni modo sia la chiusura degli accessi a Fontane Marose sia che i lavori in generale possano arrecare disagi nei momenti importanti dell’anno tra cui gli eventi Civ per il Salone Nautico, a “ripristinare il passaggio della linea 42” in piazza Fontane Marose e a valutare “forme di sostegno specifiche ai commercianti delle zone interessate, quali, per esempio, formule di premialità negli appositi bandi Civ che la civica amministrazione dal 2017 ha sempre emanato”.
A rispondere è stato l’assessore alle Infrastrutture Massimo Ferrante: “Stiamo dando atto a quanto avreste dovuto fare voi – ha detto rivolgendosi al centrodestra -. La direzione mi ha informato che il cantiere sull’asse Centro avrebbe dovuto iniziare già da tempo. Abbiamo già iniziato a calendarizzare assemblee pubbliche nei municipi coinvolti, Centro Est e Centro Ovest. Tutti i Civ verranno coinvolti e faremo incontri appositi con le categorie commerciali”. L’assessore ha confermato i forti ritardi del progetto, come spiegato oggi da Genova24: “Al momento gli assi di forza sono al 10%, invece è stata spesa una quantità di soldi notevole per comprare i filobus che non possono circolare“.
Il documento è stato quindi bocciato dalla maggioranza. “È gravissimo”, il commento dell’ex assessora Bordilli. Una decisione “incredibile” secondo i capigruppo del centrodestra a Tursi
Il cantiere, partito nella prima settimana di agosto, avrebbe dovuto concludersi nel giro di un mese ma la chiusura di via XXV Aprile è stata prorogata con una nuova ordinanza fino al 20 settembre, rischiando perciò di sovrapporsi all’evento del Civ Sestiere Carlo Felice. Fino ad allora rimarrà aperta al traffico privato piazza De Ferrari, in modo da garantire comunque l’accesso a via Roma.