Il co-fondatore di Nike, Phil Knight, ha donato 2 miliardi di dollari all’Istituto Oncologico dell’Oregon
- Postato il 21 agosto 2025
- Money
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni

Il miliardario co-fondatore di Nike, Phil Knight, e sua moglie Penny, hanno donato 2 miliardi di dollari all’Oregon Health & Science University’s Knight Cancer Institute, stabilendo un record come la più grande singola donazione mai fatta a un’istituzione educativa negli Stati Uniti.
LEGGI ANCHE: “4 lezioni di leadership dal miliardario fondatore della Nike”
Fatti principali
- La donazione da 2 miliardi di dollari servirà ad accelerare la diagnostica, offrire ai pazienti l’accesso a sperimentazioni cliniche condotte dai ricercatori del Knight Cancer Institute e potenziare i servizi di supporto ai pazienti, che includono sostegno nutrizionale, consulenza psicologica e finanziaria e gestione dei sintomi, secondo quanto dichiarato in un comunicato.
- L’esperto di ricerca oncologica ed ex ceo del Knight Cancer Institute, il dottor Brian Druker, ha affermato che la donazione “trasformerà il modo in cui ci prendiamo cura dei pazienti continuando a sviluppare trattamenti innovativi”, mentre il Wall Street Journal riporta che i 2 miliardi permetteranno all’istituto oncologico di raddoppiare approssimativamente le proprie dimensioni.
- In precedenza, la donazione da 1,8 miliardi di dollari di Michael Bloomberg alla Johns Hopkins University per il sostegno finanziario agli studenti deteneva il primato come più grande donazione mai fatta a un’istituzione educativa negli Stati Uniti.
- Knight, il cui patrimonio netto stimato è di 35,4 miliardi di dollari, è noto per le sue ingenti donazioni a università e istituzioni accademiche.
Valutazione Forbes
I coniugi Knight occupano uno dei primi posti nella lista 2025 dei filantropi più generosi d’America stilata da Forbes. A gennaio, i Knight avevano raggiunto un totale di donazioni pari a 3,98 miliardi di dollari nel corso della loro vita, equivalenti al 10% del loro patrimonio netto di allora.
A margine
La donazione da record arriva mentre l’amministrazione Trump ha congelato o minacciato di ritirare fondi a prestigiose università statunitensi a causa di accuse di antisemitismo e dell’opposizione alle iniziative accademiche legate a diversità, equità e inclusione. Istituzioni come la University of California Los Angeles e Harvard hanno avvertito che la perdita di questi finanziamenti potrebbe ostacolare o addirittura interrompere del tutto le loro ricerche in ambito sanitario.
Contesto generale
Knight, laureato all’Università dell’Oregon, ha co-fondato Nike nel 1964 insieme a Bill Bowerman, quando l’azienda era conosciuta come Blue Ribbon Sports. Knight si è ritirato dalla carica di presidente del consiglio di amministrazione nel 2016, ma detiene ancora circa il 20% della società insieme alla sua famiglia, mentre Nike oggi vanta una capitalizzazione di mercato di 112,7 miliardi di dollari. Gran parte della fortuna di Knight deriva dal successo del marchio.
Nel 1997 ha fondato la Knight Foundation, concentrando le attività filantropiche su aree come giornalismo, istruzione e arti. Nel 2024 la fondazione disponeva di un patrimonio di circa 2,5 miliardi di dollari. Nello stesso anno, Phil e Penny hanno donato 258 milioni di dollari alla sua alma mater, di cui 100 milioni come parte di due impegni da 500 milioni ciascuno assunti rispettivamente nel 2016 e nel 2021.
L’articolo Il co-fondatore di Nike, Phil Knight, ha donato 2 miliardi di dollari all’Istituto Oncologico dell’Oregon è tratto da Forbes Italia.