Il Comune di Genova approva il bilancio consolidato ma senza i conti di Amt
- Postato il 30 settembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. Il Comune di Genova ha approvato oggi, con il solo voto favorevole della maggioranza e il voto contrario dell’opposizione, la delibera di giunta contenente il bilancio consolidato 2024. Un consolidato definito “anomalo” dallo stesso vicesindaco Alessandro Terrile perché non include il bilancio della partecipata Amt, per cui si stima un rosso di almeno 50 milioni di euro ma la cifra potrebbe essere anche più alta.
La scadenza imposta per legge per l’approvazione del consolidato era oggi, 30 settembre, data trascorsa la quale il Comune si sarebbe visto applicare una sanzione consistente nel divieto di assunzioni per l’ente e per le sue partecipate.
“Amt non solo non ha approvato il bilancio 2024, ma non lo ha neppure presentato al cda né ha trasmesso un preconsuntivo, ed è uno dei motivi che ci hanno portato ad accettare le dimissioni della precedente governance – ha spiegato all’aula il vicesindaco Terrile – il Comune di Genova non ha alcun vantaggio ad approvare questo consolidato, non è uno stratagemma, ma non possiamo fare altrimenti senza andare contro la legge”.
In aula sono stati presentati due emendamenti, uno da Pietro Piciocchi di Vince Genova (minoranza) e uno da Filippo Bruzzone, della lista Salis. Il primo proponeva alla giunta di impegnarsi a ripresentare bilancio una volta disponibile anche il bilancio Amt (Piciocchi ha proposto anche una vera e propria sospensiva della votazione, rigettata dall’aula).
Il secondo, quello di Bruzzone, di inserire nel consolidato 2025 appositi prospetti per poter avere un confronto completo di dati. Solo il secondo emendamento è stato accolto dalla giunta, mentre la segreteria generale ha respinto quello di Piciocchi in punta di diritto amministrativo. “Una spiegazione che non mi ha convinto – ha dichiarato Piciocchi in aula – e mi riservo di assumere iniziative del caso”.