Il Galliera resta pubblico, il Governo non impugna la legge di Regione Liguria

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
ospedale galliera

Genova. Il Consiglio dei ministri ha deciso di non impugnare la legge di Regione Liguria che mantiene l’ospedale Galliera all’interno del servizio sanitario regionale, sostenuto con fondi pubblici come le cinque Asl, San Martino e Gaslini.

La riforma era stata varata dalla giunta Bucci a luglio con un disegno di legge ad hoc. Costituito come opera pia per atto di fondazione della duchessa di Galliera, il Galliera fu dapprima trasformato in istituzione di pubblica assistenza e beneficenza con una legge del 1890, poi venne dichiarato ente pubblico ospedaliero con una legge del 1968.

Il provvedimento approvato in consiglio regionale, per rafforzare la governance regionale, stabilisce che il direttore generale sia nominato dalla Regione e che il polo ospedaliero rientri nella rete dei controlli sul servizio sanitario regionale anche di natura contabile sugli atti del Galliera. La giunta regionale deve nominare entro il 31 dicembre 2025 il direttore dell’ente ospedaliero ed entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge l’ospedale deve adeguare il proprio statuto.

Dopo i dubbi sollevati dal ministero della Salute, però, sono arrivate le controdeduzioni  di Regione Liguria portate a Roma dell’assessore Massimo Nicolò e del direttore Paolo Bordon, che hanno ricordato la storia e il legame con la città dello storico ente ospedaliero di Carignano. Una missione che sortito l’effetto desiderato.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti