Sturla, il 18 settembre nel pomeriggio la pulizia della spiaggia organizzata da Basko

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Genova. Appuntamento giovedì 18 settembre a Genova Sturla per la pulizia della spiaggia organizzata da Basko a pochi giorni dal Coastal World Clean Up Day, la giornata mondiale per la pulizia delle coste che si celebra in tutto il mondo il 20 settembre.

L’evento, dal titolo “Basko ama le spiagge”, giunge alla sua seconda edizione ed è parte del progetto di responsabilità sociale Basko For Next Gen, nato per sensibilizzare la cittadinanza – in particolare le nuove generazioni – anche sui temi legati all’ambiente, al rispetto del territorio e alla salvaguardia del patrimonio naturale attraverso la promozione di stili di vita sani e consapevoli.

L’obiettivo dell’iniziativa proposta da Basko è duplice: da un lato contribuire alla pulizia del litorale, dall’altro stimolare maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità marina e della protezione degli ecosistemi costieri attraverso comportamenti concreti e tangibili.

Posidonia Green Project curerà la direzione scientifica e il coordinamento delle operazioni di pulizia, affiancato dal Consorzio Genova Ocean Agora (GOA), una rete che riunisce oltre 300 realtà locali tra associazioni sportive, culturali e ambientali. La sinergia con GOA rappresenta anche un’occasione per approfondire maggiormente temi tra loro connessi: protezione del litorale, possibilità di svolgere attività sportiva e sostenibilità. Il progetto è sviluppato in collaborazione con Italia Circolare e, a fianco di Basko, con un ruolo di supporto istituzionale, ci saranno anche il Municipio IX Levante e il Comune di Genova, a conferma di un impegno condiviso che mette al centro i cittadini e il rispetto per l’ambiente.

L’appuntamento per tutti i cittadini che vorranno partecipare è alle ore 16 presso la spiaggia di Sturla, a Genova.

Il pomeriggio prenderà il via con un momento di formazione introduttiva, cui seguirà l’attività di pulizia vera e propria. Guanti, sacchetti e tutti i materiali utili alla pulizia saranno messi a disposizione dei partecipanti. L’accesso a questa iniziativa è libero e gratuito.

A supporto di quest’attività sarà fornito il decalogo “10 cose da fare insieme per amare, proteggere e rispettare le spiagge”, una guida pratica pubblicata da Basko in collaborazione con Italia Circolare per tutelare il prezioso e delicato ecosistema costiero. Le 10 piccole grandi azioni individuate nel decalogo, semplici e alla portata di tutti, possono trasformarsi in una grande risorsa a tutela della biodiversità marina e non solo.

“Abbiamo la fortuna di vivere circondati da un patrimonio naturale unico al mondo, che troppo spesso diamo per scontato, senza riflettere sul ruolo che ciascuno di noi ricopre all’interno di questo fragile ecosistema. Siamo spettatori spesso inconsapevoli dell’impatto – positivo o negativo – che le nostre azioni (o inazioni) possono avere sull’ambiente. È oggi quantomai necessario assumerci la responsabilità di tutelarlo, per poterlo trasmettere integro alle generazioni future”, commenta Giovanni D’Alessandro, Direttore BU Retail del Gruppo Sogegross. “Con Basko ama le spiagge vogliamo, insieme ai nostri partner, coinvolgere la cittadinanza attraverso attività concrete che abbiano anche una forte valenza educativa. Viviamo in un equilibrio delicato tra terra e mare, e proprio su questo confine dobbiamo imparare ad essere attori consapevoli. Il nostro obiettivo è promuovere tra i più giovani valori fondamentali come la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e il senso di responsabilità verso il territorio che abitiamo”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti