“Il no di Sinner era nell’aria, l’ha vinta due volte. Ormai la Coppa Davis è un torneo secondario”: l’opinione di Bertolucci

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

“Era nell’aria che dopo averla vinta due volte, quest’anno non l’avrebbe giocata. Negli ultimi anni tanti abbiamo visto spesso grandi giocatori rinunciare a scendere in campo, da Federer a Djokovic, fino a Nadal e Alcaraz”. Così all’Adnkronos l’ex tennista italiano e oggi opinionista Paolo Bertolucci ha commentato la rinuncia di Jannik Sinner a giocare le Finals di Coppa Davis con l’Italia, in programma dal 18 al 23 novembre a Bologna.

L’altoatesino, trascinatore degli azzurri negli ultimi due trionfi, non ha dato la sua disponibilità a giocare. Il capitano Filippo Volandri ha quindi diramato la lista dei 5 convocati senza Sinner: a difendere i colori azzurri saranno Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli e Andrea Vavassori.

“Nel tennis moderno la Coppa Davis conta sempre meno, è diventata una competizione secondaria – sottolinea Bertolucci, vincitore della Coppa Davis da giocatore nel 1976 -. Contano gli Slam, sono quelli che i grandi giocatori vogliono vincere. Poi ci sono i Masters 1000 che fanno da preparazione agli Slam e sono comunque importante perché danno soldi e punti per il ranking. La Davis viene dopo, quella di Sinner non è la prima né l’ultima rinuncia che vedremo”, ha concluso l’ex tennista italiano.

L’Italia comincerà il suo cammino ai quarti contro l’Austria, poi nell’eventuale semifinale una tra Francia e Belgio, mentre solo in finale l’ipotetico scontro con la Spagna di Alcaraz, che invece sarà a Bologna. “Dovremo superare avversari insidiosi”, aggiunge Volandri, “ma ho la fortuna di poter contare su un’ampia rosa di giocatori che ci permetterà di affrontare l’impegno con la massima convinzione”.

L'articolo “Il no di Sinner era nell’aria, l’ha vinta due volte. Ormai la Coppa Davis è un torneo secondario”: l’opinione di Bertolucci proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti