Il Tropea Film Festival omaggia Tognazzi
- Postato il 4 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 6 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Il Tropea Film Festival omaggia Tognazzi
Al via il Tropea Film Festival: presentata a Venezia 82 l’edizione del 2025 sarà dedicata ad Ugo Tognazzi a 35 anni dalla sua scomparsa
Partirà a giorni il Tropea film festival, la terza edizione ideata e realizzata da Emanuele Bertucci che partirà giorno 14 e si protrarrà fino a giorno 20 settembre 2025. Le serate tropeane sono state presentate già al Lido di Venezia, nell’ambito della Mostra del Cinema. Il Tropea film festival è un appuntamento che ogni anno porta la Calabria al centro del panorama cinematografico, e promette un cartellone ricco di proiezioni, incontri e ospiti di prestigio. La giuria sarà presieduta dal regista statunitense Abel Ferrara, mentre tra gli ospiti internazionali vi saranno Nick Vallelonga, premio Oscar per Green Book. Accanto a loro attori e registi amati dal pubblico italiano come Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi, Francesco Di Leva, Giovanni Esposito, Peppe Lanzetta, Massimiliano Bruno, Antonio Catania, Miriam Candurro, Claudio Giovannesi e molti altri.
TROPEA FILM FESTIVAL: L’OMAGGIO A UGO TOGNAZZI A 35 ANNI DALLA SCOMPARSA
L’edizione 2025 renderà omaggio a Ugo Tognazzi, a 35 anni dalla scomparsa, con una mostra speciale che sarà allestita a Palazzo Santa Chiara, curata da Marco Dionisi e supervisionata da Ricky Tognazzi. Saranno presenti i figli Gianmarco, Maria Sole e Ricky, insieme a Simona Izzo. Tra le anticipazioni anche il ritorno di Madalina Ghenea con uno spot girato a Tropea.
Al festival non mancheranno i due contest ufficiali, Un corto per Tropea e Spazio Casting, oltre a workshop e panel su cinema, intelligenza artificiale e nuove opportunità per i giovani. Saranno inoltre celebrati importanti anniversari: i 50 anni dalla morte di Pasolini, i 100 anni dalla nascita di Camilleri e i 50 anni dal debutto di Amici Miei di Monicelli.
MEMORIA E INNOVAZIONE
Quello del 2025 sarà un festival che intreccerà memoria e innovazione, con 30 titoli in programma e nuove matinée dedicate agli studenti, per confermarsi punto di riferimento internazionale tra cultura, spettacolo e formazione. Saranno ben sette giorni, da domenica 14 settembre a sabato 20, che riempiranno i giorni e le serate tropeane per cittadini e turisti.
L’iniziativa si avvale del sostegno della città di Tropea, della Fondazione Calabria Film Commission e delle BCC Calabria Ulteriore e dell’apporto di sponsor privati. Gli obbiettivi del Festival sono quelli di creare uno spazio di dialogo e scambio dedicato alle nuove forme del cinema internazionale, con un focus privilegiato sulle cinematografie emergenti, i giovani autori e le produzioni indipendenti. Le sezioni privilegiano opere che si distinguono per originalità formale e ricercatezza stilistica. Il Festiva prevede tre sezioni competitive e due sezioni non competitive. L’unica regola è l’autenticità. Una Giuria composta da cinque membri, assegnerà i premi, tra cui miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista, miglior attrice non protagonista.
Il Quotidiano del Sud.
Il Tropea Film Festival omaggia Tognazzi