Il video del terremoto in Myanmar che mostra il momento in cui la faglia slitta di diversi metri
- Postato il 13 maggio 2025
- Video
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Il 28 marzo 2025, un violento terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar, causando oltre 5.000 vittime e migliaia di feriti. L’evento, tra i più potenti mai registrati nel Paese dal secolo scorso, ha avuto origine lungo la faglia di Sagaing, un’importante struttura geologica trascorrente che attraversa il Myanmar da nord a sud per circa 1.200 km.
A rendere ancora più significativo questo evento è un filmato eccezionale, ripreso da una telecamera di sicurezza, che documenta il momento esatto della rottura superficiale del terreno. Le immagini mostrano chiaramente l’oscillazione provocata dalle onde sismiche e l’improvviso spostamento laterale del suolo lungo la faglia, un fenomeno raramente osservabile in tempo reale.
La faglia di Sagaing e la dinamica del sisma
La faglia di Sagaing rappresenta il confine tra la placca di Burma e quella di Sonda, due unità tettoniche in continuo movimento. Si stima che le due placche si spostino l’una rispetto all’altra di circa 20 millimetri all’anno, accumulando tensione che, periodicamente, si rilascia in forma di terremoti devastanti.
L'articolo Il video del terremoto in Myanmar che mostra il momento in cui la faglia slitta di diversi metri proviene da Blitz quotidiano.