Immigrazione, Liguria e Piemonte a confronto sulle best practice. Ripamonti: “Condividere è il primo passo per fare bene”

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Liguria. Si è svolto ieri a Genova un incontro di lavoro tra Regione Liguria e Regione Piemonte dedicato allo scambio di esperienze e buone pratiche sulle politiche dell’immigrazione, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento interregionale su una delega condivisa. All’appuntamento hanno preso parte, per il Piemonte, l’assessore Enrico Bussalino, l’Istituto di Ricerche Economico-Sociali IRES Piemonte – con il presidente Alessandro Ciro Sciretti e la direttrice Sara Marchetti – e, per la Liguria, Liguria Ricerche con il presidente Luca Gandullia, insieme ai dirigenti dei settori competenti delle due amministrazioni e all’assessore Paolo Ripamonti.

Il confronto si inserisce nel quadro di collaborazione che vede la Regione Piemonte capofila del progetto Common Ground, iniziativa nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo, promuovere legalità e tutela dei lavoratori e consolidare un modello di governance interregionale pubblico e condiviso. L’incontro ha prodotto un articolato scambio operativo su metodologie, strumenti e approcci utili a migliorare il coordinamento tra territori, con particolare attenzione al lavoro di rete tra istituzioni, enti di ricerca e strutture tecniche regionali, nell’ottica di politiche sempre più efficaci e misurabili a beneficio delle comunità locali e dei lavoratori.

“Ringrazio l’assessore Enrico Bussalino, il presidente di IRES Piemonte Alessandro Ciro Sciretti, la direttrice Sara Marchetti, il presidente di Liguria Ricerche Luca Gandullia e tutti i tecnici intervenuti per un confronto davvero concreto e proficuo – commenta l’assessore all’ Immigrazione ed emigrazione della Regione Liguria Paolo Ripamonti-. La condivisione non è solo un punto di partenza per fare, ma il presupposto per fare bene: mettere insieme esperienze, dati e soluzioni ci permette di alzare la qualità delle politiche, rafforzare la collaborazione tra Regioni e dare risposte migliori ai nostri territori.”

Generico ottobre 2025

“La sinergia con la Regione Liguria – commenta l’assessore alla Sicurezza e Immigrazione della Regione Piemonte Enrico Bussalino- è strategica, non solo per le politiche migratorie, ma per l’insieme delle sfide che interessano i nostri territori. Confrontarsi, condividere esperienze e costruire percorsi comuni significa rafforzare la capacità delle istituzioni di rispondere ai bisogni reali delle comunità. Siamo convinti che solo attraverso una visione integrata e interregionale si possano affrontare in modo efficace le trasformazioni sociali in atto”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti