In America torna il Columbus Day grazie a Trump, ma con qualche polemica
- Postato il 28 aprile 2025
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

In America torna il Columbus Day grazie a Trump, ma con qualche polemica
AGI - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato domenica sera l'intenzione di reintrodurre il Columbus Day come festa federale. "Sto riportando in vita il Columbus Day dalle ceneri - ha scritto su Truth - I Democratici hanno fatto tutto il possibile per distruggere Cristoforo Colombo, la sua reputazione e tutti gli italiani che lo amano cosi' tanto".
"Hanno abbattuto - ha aggiunto - le sue statue e non hanno messo altro che 'woke', o ancora peggio, il nulla assoluto! Bene, sarete felici di sapere che Cristoforo sta per fare un grande ritorno". Trump ha aggiunto che sta ripristinando la festività "con le stesse regole, date e luoghi che ha avuto per tutti i molti decenni passati".
La festa celebra lo sbarco di Colombo in America avvenuto il 12 ottobre 1492. Negli Stati Uniti il giorno dedicato a questa ricorrenza cambia in realtà ogni anno: cade il secondo lunedì di ottobre. Nel 2025 sarà il 13 ottobre. L'annuncio di Trump ha generato entusiasmo tra gli italoamericani, la cui comunità è molto forte anche nel cerchio magico del presidente a Mar-a-Lago, ma la dichiarazione ha generato anche qualche polemica.
Un presidente non può togliere o imporre in modo unilaterale una festività nazionale. Inoltre il Columbus Day è tutt'ora una festività nazionale, anche se in più di duecento città americane e molti Stati è stata sostituita dall'Indigenous Peoples Day, riconosciuta come festività durante la presidenza di Joe Biden per celebrare i nativi americani e in aperta polemica con la figura di Colombo, accusato anche da storici di aver colonizzato e torturato i nativi e aver avallato il genocidio degli indigeni. Gli stati del Maine, Vermont e New Mexico, ma anche le città di Washington Dc, Los Angeles e Seattle sono tra quelli che hanno scelto di ricordare i nativi. Tre Stati - New York, Rhode Island e Nebraska - riconoscono entrambe le festività. Ma è un tema che non appassiona molto il resto del Paese.
In un sondaggio condotto nell'ottobre dell'anno scorso da Axios era emerso come più di metà degli americani non riconoscesse, in realtà, nessuna delle due feste. Biden, la cui moglie, Jill, ha origini italiane, ha continuato a celebrare anche il Columbus Day, ma aprendo al riconoscimento della cultura indigena. Dal punto di vista pratico la decisione di Trump non sposta molto. Una festa federale può essere introdotta solo dal Congresso, seguendo la procedura adottata per l'approvazione di ogni legge.
I poteri presidenziali sono limitati all'ordine esecutivo per creare una giornata di celebrazioni, ma vale un solo anno e deve essere rinnovato ogni volta. In questo modo, però, Trump potrebbe fare lo stesso annuncio anche il prossimo anno, a pochi mesi dalle elezioni di midterm che segnano il rinnovo di gran parte del Congresso. Un nuovo riconoscimento della comunità italoamericana può significare milioni di preziosi voti da non disperdere.
Continua a leggere...