In Liguria è arrivata le neve: a Santo Stefano risveglio imbiancato

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Genova. Come previsto, l’ondata di freddo polare ha investito anche la Liguria, e la val d’Aveto giovedì mattina si è svegliata sotto una coltre di neve.

Sul monte Bue e anche nei pressi del rifugio di Prato della Cipolla un manto bianco ha ricoperto il suolo, sino a qualche settimana fa arricchito solo da erba. E i gestori della sky area hanno gioito, condividendo le foto della “dama bianca” e confermando l’apertura degli impianti per il prossimo 8 dicembre.

La neve è arrivata in Liguria

“La prima neve è arrivata al Prato della Cipolla e, diciamocelo, che spettacolo – hanno scritto – Speriamo che continui così, che la dama bianca si fermi un po’ da noi e che questa sia davvero la spinta giusta verso l’inizio della stagione. Noi apriamo per il ponte dell’Immacolata, e speriamo che questa prima spolverata vi sia già piaciuta quanto è piaciuta a noi, perché vedere di nuovo il bianco lassù mette proprio un’energia incredibile”.

Generico novembre 2025
La neve in Liguria

L’apertura degli impianti sciistici

Le piste da sci aprono ufficialmente il fine settimana lungo del 6, 7 e 8 dicembre e il fine settimana successivo, per poi aprire tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio 2026 e poi di nuovo nei weekend.

Le previsioni per il fine settimana

A febbraio e a marzo si torna ad aprire nel fine settimana, sempre che quest’anno la Sky Area possa contare sulla neve. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Liguria (Arpal) mercoledì ha emesso un bollettino che preannuncia l’ingresso di questa massa d’aria gelida sul bacino del Mediterraneo e i modelli previsionali parlano chiaro.

“Tra venerdì e sabato, dopo avere superato la Pianura Padana, complice un fronte di bassa pressione, il freddo scenderà anche in Liguria, portando con sé una perturbazione che colpirà soprattutto il centro della regione – conferma Federico Buscemi, previsore di Arpal – con una quota neve in calo fino ai 200 di altitudine sui versanti padani del centro ponente”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti