Inaugurata a Collegno la nuova Scuola dell’Infanzia “Alda Merini”: un luogo di crescita e poesia
- Postato il 13 ottobre 2025
- Scuola E Formazione
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


COLLEGNO – Venerdì scorso Collegno la città ha vissuto un momento di festa e significato: l’inaugurazione della nuova Scuola dell’Infanzia Statale “Alda Merini”, dedicata alla grande poetessa, simbolo di libertà creativa ed emancipazione femminile.
Un’intitolazione che non è solo un omaggio, ma anche un messaggio. Alda Merini, nata a Milano il 21 marzo 1931, è una delle voci più intense del Novecento italiano: autrice precoce, pubblicò i suoi primi versi a soli quindici anni. La sua vita, segnata dalla fragilità mentale e dai lunghi periodi di internamento, è divenuta materia viva di poesia, trasformando il dolore in bellezza e verità.
Una scuola moderna, all’avanguardia e accogliente
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione delle famiglie, dei bambini e delle autorità cittadine. L’assessore alle Politiche Educative Silvia Ala ha espresso la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale:
“Oggi è un giorno di festa per la città, ma soprattutto per i bimbi che già frequentano questa scuola, all’avanguardia per gli spazi e i servizi che è in grado di offrire”.
Un investimento importante anche sul piano simbolico, come ha sottolineato il vicesindaco e assessore alla Progettazione Strategica Antonio Garruto:
“La consegna di questa struttura rappresenta un successo di progettazione e di capacità di lavoro degli uffici e di tutti i soggetti coinvolti nella sua realizzazione. In questa settimana abbiamo inaugurato due nuovi edifici ultramoderni ed ecocompatibili, un investimento di rilievo nell’ambito dell’edilizia scolastica”.
Due nuove scuole in una settimana
Soddisfazione anche nelle parole del sindaco Matteo Cavallone, che ha rimarcato l’eccezionalità del momento:
“Non capita spesso di inaugurare due nuove scuole nella stessa settimana. A noi è successo. Dopo il Nido ‘Daniela Celli’ a Borgata Paradiso, ecco la nuova scuola dell’Infanzia, realizzata con un investimento di circa due milioni e mezzo di euro interamente coperto con fondi comunali. Abbiamo voluto dedicarla alla figura tormentata e unica di Alda Merini, un nome che parla di creatività e di forza”.
Un nome che fa riflettere
Un’intitolazione accolta con entusiasmo anche dal mondo della scuola. La dirigente scolastica Anna Di Natale ha evidenziato il valore educativo della scelta:
“Una donna con una storia importante, che ancora oggi fa riflettere sulla condizione di chi soffre di problemi legati alla salute mentale. Siamo orgogliosi che questa scuola porti il suo nome”.
Con la nuova Scuola dell’Infanzia “Alda Merini”, la città aggiunge un tassello importante alla rete educativa e culturale del territorio, con uno sguardo al futuro e un omaggio a una voce poetica che continua a insegnare la resilienza, la bellezza e il coraggio di essere se stessi.
L'articolo Inaugurata a Collegno la nuova Scuola dell’Infanzia “Alda Merini”: un luogo di crescita e poesia proviene da Quotidiano Piemontese.